
Un messaggio davvero potente questo di UNESCO. Lo riporto spesso, in occasione dei miei corsi, e lo condivido con altrettanta convinzione.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Un messaggio davvero potente questo di UNESCO. Lo riporto spesso, in occasione dei miei corsi, e lo condivido con altrettanta convinzione.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Le importanti tematiche della Cittadinanza Digitale e dell’Educazione Civica Digitale sono oggetto, da sempre, delle mie ricerche e della mia attività di docenza. Desidero, in questo videocorso, proporre una traccia pronta all’uso per svolgere una lezione improntata a queste tematiche grazie all’interessante strumento messo a disposizione da #Google: parlo, cioè, dei Google #Trends, accompagnati dalla Netiquette descritta ne “Il Galateo di Mister Internet”, progetto nazionale di Educazione Civica Digitale di cui sono il “papà”. Come usarli a lezione? Come innescare dibattito e riflessioni nella Scuola Primaria e nella Scuola Secondaria di I e II Grado? Ve lo racconto, in una manciata di minuti, qui. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni! P.s. Il Galateo di Mister Internet si scarica, liberamente e personalizzato per fascia di età, da https://bit.ly/galateointernet.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
ATTENZIONE: vi invito a NON aprire per alcun motivo e-mail come questa che, apparentemente, sembrerà arrivare ed essere firmata da un vostro contatto. NON aprire alcun allegato e, come sempre, non aprite allegati provenienti da mittenti sconosciuti o allegati strani provenienti ANCHE da mittenti conosciuti. Grazie per la collaborazione, condividete con i vostri contatti: non è una catena, è un invito ad essere realmente competenti durante la navigazione sul web!
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Poter ascoltare la pronuncia corretta di un termine in lingua straniera (o in lingua italiana, se ad effettuare la ricerca è un alunno o un cittadino straniero) dalla voce di un essere umano – e non dalla classica sintesi vocale – è possibile, con Forvo. Una risorsa dalla consultazione agile, che integra comunità di utenti di cui è anche possibile entrare a far parte. Adatta non solo i per i docenti di Lingue, ma per tutti noi. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, grazie!
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Oggi ho il piacere di proporvi – PRIMO in Italia, in accordo con il suo ideatore e creatore – un videocorso dedicato ad una nuova risorsa didattica tricolore: PanQuiz! Al momento in versione preliminare (beta) ed in versione solo web (ma seguiranno presto novità per il mondo mobile), PanQuiz ci porta nel mondo della “gamification”, l’apprendimento in chiave ludica, consentendoci di creare con facilità efficaci, colorati e divertenti quiz da proporre ai nostri allievi. Un plauso ed un ringraziamento allo sviluppatore, Paolo Mugnaini, e…Non vi resta che provarlo!
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Inserire una firma o una bella filigrana trasparente su una foto che intendiamo, magari, pubblicare sul #web, sul sito dell’Istituto, su altre piattaforme affinché venga tutelata la sua paternità, è semplice e comodo con Fotor. Vi spiego, in appena 6 minuti, come procedere. P.s. Sul mio canale trovate un altro videocorso dedicato a questo programma, anche nella sua versione interamente #online. Insomma, da provare. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Verbali, relazioni ed altri documenti analoghi in formato pdf: ecco come apportare con facilità modifiche aggiungendo o rimuovendo porzioni di testo o immagini. Basta LibreOffice, vi spiego in una manciata di minuti come procedere con la massima semplicità. Buona giornata e, come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Buongiorno! In questo periodo, tra i vari quesiti che mi vengono posti, vi è questo: “come unire, dividere, convertire files in formato pdf gratuitamente, in maniera legale e magari senza installare nulla”? La risposta a queste ed altre esigenze è nel mio nuovo videocorso, una pillola di 4 minuti in cui vi mostro come gestire i nostri pdf direttamente dal browser. Grazie, e come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Amici naviganti (in rete), vi sarete accorti che oggi #Google celebra la Festa della Repubblica Italiana (approfondimenti qui) con un bel #doodle, il suo logo marchio di fabbrica affidato, per eventi di rilevanza a livelli mondiale, al suo team di creativi per passare in occasioni speciali dalla classica scritta a veri e propri contenuti visuali.
Mai come in questo momento, con le difficoltà ben note che ci circondano, raccogliamoci all’insegna di uno spirito unitario, risiedendo in un Paese che molti ci invidiano.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Se almeno una volta avete avuto la necessità – o semplicemente, vi siete chiesti come fare – di condividere lo schermo dello #smartphone o #tablet sul #computer o sulla #lim per mostrare, a colleghi o ad allievi, come utilizzare una determinata app, questo è il video che fa al caso vostro! La procedura che vedremo, commentata passo passo, è quella del “mirroring”: potremo cioè – in #DaD ma anche nella didattica in presenza – mostrare comodamente quanto stiamo facendo sul nostro dispositivo mobile su un altro schermo, decisamente più grande e visibile così da altri. Occhio alle semplici 2 premesse necessarie, nel videocorso vi spiego come procedere in poche mosse! Buona domenica, come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni!
Andrea Cartotto
Trainer Andrea