Buoni consigli, Il mio sguardo sull'IT

Iniziata, da poco, in streaming nazionale e internazionale, l’annuale LibreItalia Conference: il punto su Digitale e Software in Italia, con mio intervento

A partire dalle ore 9 e 40, in diretta nazionale ed internazionale (clic sul bottone sopra per seguirla, live) l’annuale LibreItalia Conference, appuntamento per fare il punto sullo stato del Software Open Source nella nostra vita digitale, nella Scuola, nella Pubblica Amministrazione.

Proprio per parlare di scuola, didattica a distanza e non solo interverrò alla Conference alle ore 12: trovate il programma dell’intero evento qui sotto.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Anche Regione Liguria approda ufficialmente su Telegram

Da anni, e quando ancora pochissimi lo facevano, parlo del potenziale di #Telegram e lo inserisco nei miei corsi al personale docente e ad allievi di diversa estrazione. Stasera, in digitale e come ogni giorno, sfoglio Il Secolo XIX e trovo due piacevoli sorprese: questo paginone dedicato proprio a lui, #Telegram e al nuovo canale ufficiale lanciato dalla mia Regione. Orgogliosamente open source, lui fiero io di provare sempre a precorrere i tempi ed educare all’uso corretto del #digitale. La seconda sorpresa è la foto dedicata alla mia amica Federica e alla sua meravigliosa Amelia Futura scattata dal grande fotografo Settimio Benedusi. Per stasera, va bene così. Buona serata! 

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come modificare un pdf (testo e immagini) facilmente con LibreOffice

Verbali, relazioni ed altri documenti analoghi in formato pdf: ecco come apportare con facilità modifiche aggiungendo o rimuovendo porzioni di testo o immagini. Basta LibreOffice, vi spiego in una manciata di minuti come procedere con la massima semplicità. Buona giornata e, come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, I miei progetti

Risorse, programmi, apps per tutti: open source, legali, gratuite, inclusive. Scopriamole/i insieme!

A casa, al lavoro e a scuola (ambito quest’ultimo a cui tengo molto, come è noto, da docente appassionato) è FONDAMENTALE usare con consapevolezza risorse e strumenti digitali. Ed è possibile e doveroso scegliere app e programmi open source, cioè a base di software libero, legali ed inclusivi. Ieri, in occasione del webinar nazionale a cui ho preso parte per LibreItalia con l’amico Giordano Alborghetti, ho proposto una carrellata pratica ed operativa di programmi, app e risorse sul web da utilizzare da subito ed in tutta sicurezza. Date uno sguardo al mio video-intervento e, come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Giochi didattici per i bambini, dai 2 ai 10 anni, sicuri e stimolanti con GCompris

Videocorso di oggi dedicato ai più piccoli (dai 2 ai 10 anni circa) e con particolare attenzione per le amiche e gli amici docenti della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e ai Docenti di sostegno: vi presento un grande programma a base di software libero (#opensource), totalmente gratuito e con oltre 100 giochi didattici sicuri da fare a casa e a scuola! Questa è la #tecnologia che mi piace, e che amo raccontarvi. Buona domenica! Come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come registrare la nostra voce facilmente, in un file audio, con Audacity

Una risorsa domenicale, pronta per essere utilizzata in settimana! Chi non desidera, per vari motivi, “metterci la faccia” può comunque registrare con facilità la propria voce creando podcast didattici, raccontando storie, addirittura provando a creare piccoli o grandi audiolibri. #Audacity è un grande programma #opensource (software libero), per il computer, compatibile con i principali sistemi operativi: diviene anche semplice effettuare tagli e selezioni della traccia audio, ed altro ancora. Buona domenica, grazie per l’attenzione e, come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Usare Telegram come un vero cloud per trasferire files da pc a dispositivi mobili

Mai come in questo momento, in cui si passa con frequenza da un dispositivo all’altro (computer, smartphone, tablet), risulta prezioso il servizio di archiviazione #cloud offerto da #Telegram! Eh sì, non è solo messaggistica istantanea, e non ha mai assolto solo a quel compito…Con un copia e incolla, o da mobile con un semplice “condividi”, è possibile archiviare e ritrovare al volo su qualunque nostro dispositivo documenti di ogni tipo ed indirizzi di pagine web che ci siamo ripromessi di consultare con più calma e che vogliamo, magari, segnalare a colleghi o allievi. Risorsa preziosa, ve la racconto con semplicità qui. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, buona giornata! 

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come utilizzare LibreOffice Draw per creare, con facilità, mappe e schemi

Gli strumenti digitali alla portata di tutti: ecco come utilizzare #software libero (#opensource), ed in particolare LibreOffice Draw, per creare con semplicità ed efficacia mappe e schemi per i nostri bambini e ragazzi. Draw, come ricordo sempre nelle mie lezioni in presenza, è anche un ottimo programma da utilizzare con la #lim. Provare per credere, buona domenica!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Il mio sguardo sull'IT

Disponibile video integrale della mia intervista per “Resistenza Digitale” del 16 aprile 2020

Buon pomeriggio! Per coloro che non avessero potuto seguirla live e, soprattutto, per chi non dispone di #Facebook è disponibile, da oggi, anche sul mio canale You Tube la versione integrale della mia chiacchierata/intervista condotta, ieri, dalla brava Cristina Savi in diretta nazionale su Resistenza digitale: tanta #scuola, poi #lavoro, #opensource, #pubblicaamministrazione ed altro. Graditi/e, come sempre, vostri feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Impariamo ad usare le lavagne digitali: Open Board

Sapevate che il software libero (#opensource) esiste anche sotto forma di pratica e semplice lavagna #digitale, da installare gratuitamente in ogni sistema operativo e con la possibilità di registrazione dell’audio del docente e di tutto ciò che viene tracciato? Ve lo racconto qui, in questa nuova puntata del ciclo di miei videocorsi dedicato all’uso delle lavagne digitali: efficaci per la didattica a distanza (#dad). Sempre graditi/e feedbacks e condivisioni, buon sabato! 

Andrea Cartotto

Trainer Andrea