Buoni consigli, Pillole

Come modificare un pdf (testo e immagini) facilmente con LibreOffice

Verbali, relazioni ed altri documenti analoghi in formato pdf: ecco come apportare con facilità modifiche aggiungendo o rimuovendo porzioni di testo o immagini. Basta LibreOffice, vi spiego in una manciata di minuti come procedere con la massima semplicità. Buona giornata e, come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, I miei progetti

Risorse, programmi, apps per tutti: open source, legali, gratuite, inclusive. Scopriamole/i insieme!

A casa, al lavoro e a scuola (ambito quest’ultimo a cui tengo molto, come è noto, da docente appassionato) è FONDAMENTALE usare con consapevolezza risorse e strumenti digitali. Ed è possibile e doveroso scegliere app e programmi open source, cioè a base di software libero, legali ed inclusivi. Ieri, in occasione del webinar nazionale a cui ho preso parte per LibreItalia con l’amico Giordano Alborghetti, ho proposto una carrellata pratica ed operativa di programmi, app e risorse sul web da utilizzare da subito ed in tutta sicurezza. Date uno sguardo al mio video-intervento e, come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Giochi didattici per i bambini, dai 2 ai 10 anni, sicuri e stimolanti con GCompris

Videocorso di oggi dedicato ai più piccoli (dai 2 ai 10 anni circa) e con particolare attenzione per le amiche e gli amici docenti della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e ai Docenti di sostegno: vi presento un grande programma a base di software libero (#opensource), totalmente gratuito e con oltre 100 giochi didattici sicuri da fare a casa e a scuola! Questa è la #tecnologia che mi piace, e che amo raccontarvi. Buona domenica! Come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come creare presentazioni accattivanti ed una infinità di tipi di pubblicazione? Ma con Canva!

Quello di oggi, è un videocorso su una risorsa a me cara, anche perchè la uso sin dai suoi albori (parliamo del 2012, almeno…) ed in mille contesti: #Canva. Motto azzeccatissimo: “Crea ciò che vuoi”, ed è vero! Nata negli ambiti della comunicazione e del marketing, è preziosa per la produzione di contenuti per la didattica a 360 gradi, dalla Scuola dell’Infanzia sino all’Università! Si creano presentazioni veramente accattivanti, tanto che vi mostro passo passo un esempio perfetto per l’esame di terza della Scuola Secondaria di I Grado, ed è eccellente anche per gli altri ordini. Ad inizio video, cito una serie di esempi di uso adatti per i più piccoli e per i grandi, vedrete il potenziale di ciò che ho desiderato raccontarvi con un linguaggio accessibile a tutti. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni. Grazie.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come registrare la nostra voce facilmente, in un file audio, con Audacity

Una risorsa domenicale, pronta per essere utilizzata in settimana! Chi non desidera, per vari motivi, “metterci la faccia” può comunque registrare con facilità la propria voce creando podcast didattici, raccontando storie, addirittura provando a creare piccoli o grandi audiolibri. #Audacity è un grande programma #opensource (software libero), per il computer, compatibile con i principali sistemi operativi: diviene anche semplice effettuare tagli e selezioni della traccia audio, ed altro ancora. Buona domenica, grazie per l’attenzione e, come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Usare Telegram come un vero cloud per trasferire files da pc a dispositivi mobili

Mai come in questo momento, in cui si passa con frequenza da un dispositivo all’altro (computer, smartphone, tablet), risulta prezioso il servizio di archiviazione #cloud offerto da #Telegram! Eh sì, non è solo messaggistica istantanea, e non ha mai assolto solo a quel compito…Con un copia e incolla, o da mobile con un semplice “condividi”, è possibile archiviare e ritrovare al volo su qualunque nostro dispositivo documenti di ogni tipo ed indirizzi di pagine web che ci siamo ripromessi di consultare con più calma e che vogliamo, magari, segnalare a colleghi o allievi. Risorsa preziosa, ve la racconto con semplicità qui. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, buona giornata! 

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come utilizzare LibreOffice Draw per creare, con facilità, mappe e schemi

Gli strumenti digitali alla portata di tutti: ecco come utilizzare #software libero (#opensource), ed in particolare LibreOffice Draw, per creare con semplicità ed efficacia mappe e schemi per i nostri bambini e ragazzi. Draw, come ricordo sempre nelle mie lezioni in presenza, è anche un ottimo programma da utilizzare con la #lim. Provare per credere, buona domenica!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Impariamo ad usare le lavagne digitali: Open Board

Sapevate che il software libero (#opensource) esiste anche sotto forma di pratica e semplice lavagna #digitale, da installare gratuitamente in ogni sistema operativo e con la possibilità di registrazione dell’audio del docente e di tutto ciò che viene tracciato? Ve lo racconto qui, in questa nuova puntata del ciclo di miei videocorsi dedicato all’uso delle lavagne digitali: efficaci per la didattica a distanza (#dad). Sempre graditi/e feedbacks e condivisioni, buon sabato! 

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Il mio sguardo sull'IT, Pillole

Il software libero ESISTE!

Liberi di scegliere: che siano #windows o #linux, c’è sempre una alternativa di qualità al software proprietario e a pagamento: basta, appunto, saper e voler scegliere. Non si tratta di rimpiazzi o programmi di serie B, sia ben chiaro, parliamo di soluzioni ASSOLUTAMENTE alla pari se non superiori per usabilità e semplicità. A ciascuno il suo, insomma, purché frutto di prove e scelte e non di abitudini/imposizioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

I miei progetti, Il mio sguardo sull'IT

Dalla Liguria, un mio Corso Docenti come Buona Pratica Nazionale!

copertina rivista media education centro studi erickson

Condivido una soddisfazione professionale di cui vado davvero orgoglioso!

💡Un mio contributo é stato pubblicato sulla prestigiosa rivista #media #education dell’altrettanto prestigioso Centro Studi #Erickson, che nel mondo dell’Istruzione ed Educazione non ha bisogno di presentazioni:
🚩ARTICOLO E PDF, CLICCANDO QUI.🚩
Il mio corso di #formazione docenti, progettato e condotto presso l’Istituto #Cavour di #Ventimiglia nello scorso anno scolastico, campeggia tra le Buone Pratiche a livello nazionale in ambito Piano Nazionale Scuola Digitale, insieme ad altre esperienze di rilievo. I GRAZIE non sono di rito, ma vanno alla Dirigente Scolastica Antonella Costanza e all’Animatrice Digitale Antonella Marchesi. La loro carta bianca e fiducia in me, hanno avuto un peso specifico fondamentale. E grazie alle docenti Miriam Barbero, Elisabetta Ferrero (il suo Progetto Legalitá al Cavour é citato anche nelle note bibliografiche), amiche e donne di valore, e alle altre colleghe che sarebbe troppo lungo menzionare, e so che non me ne vorranno. Senza ognuna di loro, ad ascoltarmi, non avrei avuto nulla da descrivere e da sperimentare. Grazie a Sonia Montegiove, che mi ha regalato dall’Umbria tempo e professionalitá, ed ancora grazie al Curatore del numero della rivista, Antonio Fini, che ha creduto in me e reputo, da tempo, uno degli esperti piú autorevoli che abbiamo su #didattica e #digitale. In ultimo: GRAZIE anche a ME, perché ci tenevo tanto a descrivere quanto di bello si possa fare ne #lamialiguria, LA MIA TERRA, e perché a testa bassa ci credo sempre e vengo ripagato.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea