Buoni consigli, Pillole

Come usare Sketchpad: mix perfetto tra lavagna e quaderno digitale!

Primo videocorso del nuovo anno scolastico (a proposito, buon inizio a tutti/e!) dedicato ad una applicazione #web che risulta un perfetto mix tra un #quaderno ed una #lavagna digitali: #Sketchpad! Utilizzabile da qualsiasi dispositivo e sistema operativo, è free e non richiede alcun account per l’utilizzo. Da provare, dunque, e grazie per avermi seguito anche nel periodo estivo! Come sempre, graditissimi feedbacks e condivisioni. Basta iscriversi al canale, inoltre, per ricevere, in automatico una notifica ad ogni nuovo videocorso pubblicato.

Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Wheel of names: scelta casuale di nomi o argomenti, perfetta per la Scuola!

💊 Pillola #digitale estiva! â›± Ricordate la celebre trasmissione televisiva “Gira la ruota”? Ebbene, la stessa idea la ritroviamo – opportunamente perfezionata e resa accattivante – per la #Scuola e la #Didattica con Wheel of names! Nel tempo di un caffè, vi spiego come generare, personalizzare e proporre direttamente #online una ruota di nomi o immagini. Estrarre a sorte, così come effettuare una scelta casuale e che catturi l’attenzione, non è mai stato così facile! Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come usare learning apps per creare il gioco “Chi vuol essere milionario”

[Videocorso di Natale!] Con i miei più sinceri auguri, spero di farvi cosa gradita donandovi questo videocorso di #Natale, pensato per essere visto da grandi e piccini imparando a creare, divertendosi, il celebre gioco “Chi vuol essere Milionario” in chiave didattica! Una idea per questi giorni da trascorrere a casa e per la ripresa delle attività didattiche, in presenza o in #dad/#ddi. Come sempre (ancor di più nelle festività!), graditi/e feedbacks e condivisioni! Buone Feste!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Google ci porta faccia a faccia con i dinosauri, in 3D ed in realtà aumentata!

Vi regalo, in una manciata di minuti, una chicca ideata da #Google che molto probabilmente non conoscete! Si tratta di quelle che definisco piccole idee ad effetto “Wow”: incontriamo i dinosauri più celebri, in 3D ed in realtà aumentata, direttamente sullo schermo dei nostri telefoni o tablet. Una idea semplice e carina da provare con i nostri bambini o ragazzi in vacanza e a scuola! Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, buon pomeriggio e buon proseguimento del periodo estivo! 😉

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Il mio sguardo sull'IT, Pillole

Comunicare, è una cosa serissima.

Le mie letture del fine settimana producono, spesso, massime in cui mi ritrovo profondamente come questa, del buon Riccardo Scandellari (a cui spero di fare cosa gradita), tratta dal suo ultimo libro “Dimmi chi sei”. Perché comunicare (ed insegnare) è una cosa serissima.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come creare un avatar personalizzato in 5 minuti

Oggi vi mostro come, davvero in una manciata di minuti, sia possibile creare o far creare un avatar personalizzato senza alcuna registrazione, interamente online e con lo sfondo trasparente. Pronto, insomma, per essere inserito come immagine in un qualunque applicativo didattico e…anche in Scratch, diventando uno sprite personalizzato da utilizzare come voce narrante! Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, grazie!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come modificare e gestire gratis e online i nostri documenti in pdf

Buongiorno! In questo periodo, tra i vari quesiti che mi vengono posti, vi è questo: “come unire, dividere, convertire files in formato pdf gratuitamente, in maniera legale e magari senza installare nulla”? La risposta a queste ed altre esigenze è nel mio nuovo videocorso, una pillola di 4 minuti in cui vi mostro come gestire i nostri pdf direttamente dal browser. Grazie, e come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Giochi didattici per i bambini, dai 2 ai 10 anni, sicuri e stimolanti con GCompris

Videocorso di oggi dedicato ai più piccoli (dai 2 ai 10 anni circa) e con particolare attenzione per le amiche e gli amici docenti della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e ai Docenti di sostegno: vi presento un grande programma a base di software libero (#opensource), totalmente gratuito e con oltre 100 giochi didattici sicuri da fare a casa e a scuola! Questa è la #tecnologia che mi piace, e che amo raccontarvi. Buona domenica! Come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come creare giochi didattici interattivi, per ogni fascia di età, con Wordwall

Per stimolare l’attenzione e l’apprendimento dei nostri allievi, creare un quiz interattivo facile da realizzare e proporre può essere una valida soluzione! La cosiddetta “gamification” nella didattica (il modello del gioco applicato all’apprendimento) risulta efficace nella #dad, e non solo! In questo nuovo videocorso commento con voi, passo passo, la creazione di una attività basata ad esempio sull’abbinamento delle parole ai giusti concetti. A voi, come di consueto, la “prova su strada”, ma anche questa è una risorsa che non nasce ora e che, dunque, possiamo considerare collaudata. Come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni, buon fine settimana!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come creare presentazioni accattivanti ed una infinità di tipi di pubblicazione? Ma con Canva!

Quello di oggi, è un videocorso su una risorsa a me cara, anche perchè la uso sin dai suoi albori (parliamo del 2012, almeno…) ed in mille contesti: #Canva. Motto azzeccatissimo: “Crea ciò che vuoi”, ed è vero! Nata negli ambiti della comunicazione e del marketing, è preziosa per la produzione di contenuti per la didattica a 360 gradi, dalla Scuola dell’Infanzia sino all’Università! Si creano presentazioni veramente accattivanti, tanto che vi mostro passo passo un esempio perfetto per l’esame di terza della Scuola Secondaria di I Grado, ed è eccellente anche per gli altri ordini. Ad inizio video, cito una serie di esempi di uso adatti per i più piccoli e per i grandi, vedrete il potenziale di ciò che ho desiderato raccontarvi con un linguaggio accessibile a tutti. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni. Grazie.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea