Buoni consigli, Pillole

[Novità] Da oggi, la lavagna Jamboard si avvia direttamente in Google Meet

Prosegue il rilascio delle migliorie, anticipate da Google, all’interno della sua app per la didattica sincrona Meet. Da oggi, e comunque gradatamente per tutti gli account G-Suite For Education, è possibile utilizzare direttamente all’interno di una sessione con Meet la lavagna digitale Jamboard. In pochi minuti, e come sempre con un linguaggio semplice e diretto, vi spiego come attivare questa nuova funzionalità. Ben lieto di essere stato utile, sono sempre apprezzati/e feedbacks e condivisioni! P.s. Sempre sul mio canale, se cliccare la voce PLAYLIST, trovate una raccolta di video dedicati proprio alle principali lavagne digitali e alla Video Formazione sulla G-Suite e sulle Google Apps!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Google ci porta faccia a faccia con i dinosauri, in 3D ed in realtà aumentata!

Vi regalo, in una manciata di minuti, una chicca ideata da #Google che molto probabilmente non conoscete! Si tratta di quelle che definisco piccole idee ad effetto “Wow”: incontriamo i dinosauri più celebri, in 3D ed in realtà aumentata, direttamente sullo schermo dei nostri telefoni o tablet. Una idea semplice e carina da provare con i nostri bambini o ragazzi in vacanza e a scuola! Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, buon pomeriggio e buon proseguimento del periodo estivo! 😉

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come modificare e gestire gratis e online i nostri documenti in pdf

Buongiorno! In questo periodo, tra i vari quesiti che mi vengono posti, vi è questo: “come unire, dividere, convertire files in formato pdf gratuitamente, in maniera legale e magari senza installare nulla”? La risposta a queste ed altre esigenze è nel mio nuovo videocorso, una pillola di 4 minuti in cui vi mostro come gestire i nostri pdf direttamente dal browser. Grazie, e come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, I miei progetti

Risorse, programmi, apps per tutti: open source, legali, gratuite, inclusive. Scopriamole/i insieme!

A casa, al lavoro e a scuola (ambito quest’ultimo a cui tengo molto, come è noto, da docente appassionato) è FONDAMENTALE usare con consapevolezza risorse e strumenti digitali. Ed è possibile e doveroso scegliere app e programmi open source, cioè a base di software libero, legali ed inclusivi. Ieri, in occasione del webinar nazionale a cui ho preso parte per LibreItalia con l’amico Giordano Alborghetti, ho proposto una carrellata pratica ed operativa di programmi, app e risorse sul web da utilizzare da subito ed in tutta sicurezza. Date uno sguardo al mio video-intervento e, come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Giochi didattici per i bambini, dai 2 ai 10 anni, sicuri e stimolanti con GCompris

Videocorso di oggi dedicato ai più piccoli (dai 2 ai 10 anni circa) e con particolare attenzione per le amiche e gli amici docenti della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e ai Docenti di sostegno: vi presento un grande programma a base di software libero (#opensource), totalmente gratuito e con oltre 100 giochi didattici sicuri da fare a casa e a scuola! Questa è la #tecnologia che mi piace, e che amo raccontarvi. Buona domenica! Come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Impariamo ad usare le lavagne digitali: Whiteboard Explain Everything

#Buongiorno, con un nuovo videocorso facente parte del ciclo dedicato all’utilizzo delle diverse lavagne digitali. Ottime per la #dad, certo, ma non solo. In questo caso, una risorsa interessante (e con alcune funzionalità peculiari) dal semplice utilizzo (Whiteboard di Explain Everything) sia per il lavoro cooperativo che per la presentazione di un contenuto in modalità asincrona. Lascio a voi la “prova su strada”, come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni. Buon lavoro, grazie.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come registrare la nostra voce facilmente, in un file audio, con Audacity

Una risorsa domenicale, pronta per essere utilizzata in settimana! Chi non desidera, per vari motivi, “metterci la faccia” può comunque registrare con facilità la propria voce creando podcast didattici, raccontando storie, addirittura provando a creare piccoli o grandi audiolibri. #Audacity è un grande programma #opensource (software libero), per il computer, compatibile con i principali sistemi operativi: diviene anche semplice effettuare tagli e selezioni della traccia audio, ed altro ancora. Buona domenica, grazie per l’attenzione e, come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come condividere correttamente materiali, con Google Drive, nella Google Suite For Education

Una risorsa certamente utile, non solo per i docenti e gli alunni ma per ogni utente, è di sicuro il #Drive di #Google. Uno spazio in cloud che, per gli utenti della Google Suite For Education, diviene illimitato per l’archiviazione dei materiali. Venendo incontro alle richieste che mi pervengono dai colleghi mi permetto di riassumere, qui ed in breve, la corretta procedura di condivisione all’interno della Organizzazione (il proprio Istituto) o – per necessità – con un destinatario al di fuori dell’Organizzazione affinchè questi visualizzi in maniera comunque prudente. Come sempre, graditi/e feedback e condivisioni, buon Primo Maggio!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Il mio sguardo sull'IT

Disponibile video integrale della mia intervista per “Resistenza Digitale” del 16 aprile 2020

Buon pomeriggio! Per coloro che non avessero potuto seguirla live e, soprattutto, per chi non dispone di #Facebook è disponibile, da oggi, anche sul mio canale You Tube la versione integrale della mia chiacchierata/intervista condotta, ieri, dalla brava Cristina Savi in diretta nazionale su Resistenza digitale: tanta #scuola, poi #lavoro, #opensource, #pubblicaamministrazione ed altro. Graditi/e, come sempre, vostri feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Il mio sguardo sull'IT, Pillole

Ora, anche EDU DESIGNER certificato!

attestato edu designer

 

🏁#ufficiale! Poco più di un anno fa, presentavo la mia candidatura (confidando di essere ammesso) per una qualifica professionale unica nel suo genere. Ricordo l’inoltro della domanda di iscrizione poco dopo la mezzanotte del giorno del mio compleanno e la soddisfazione di aver appreso, qualche tempo dopo, che era stata accolta. Dopo un percorso di #formazione propedeutico (condotto parallelamente ai tanti impegni professionali) sono orgoglioso di essere tra i POCHI docenti di ogni ordine e grado in #ITALIA ad aver conseguito il diploma di #EDU (Educational) #DESIGNER! Solo 2 LIGURI hanno conseguito il titolo, e sono felice di condividere questa enorme soddisfazione con una amica ed insegnante motivata, propositiva, umile, preparata: Antonella Marchesi! Grazie all’Ufficio Scolastico Regionale Lombardia per l’ottima organizzazione, alla referente del progetto Prof.ssa Cristina Bralia, alla mitica tutor Prof.ssa Rita Piazza e…sì, un po’ anche a me che in silenzio voglio sempre migliorare e ci credo, amando quello che faccio e cercando di metterci un pizzico di cuore.

 

Andrea Cartotto

Trainer Andrea