
Un messaggio davvero potente questo di UNESCO. Lo riporto spesso, in occasione dei miei corsi, e lo condivido con altrettanta convinzione.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Un messaggio davvero potente questo di UNESCO. Lo riporto spesso, in occasione dei miei corsi, e lo condivido con altrettanta convinzione.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
[Novità!] Si allarga la famiglia del Progetto nazionale di Educazione Civica Digitale “Il Galateo di Mister Internet” – di cui sono l’orgolioso papà ed ideatore – e, da oggi, è disponibile come sempre in download gratuito per tutta Italia
la #Netiquette per l’uso corretto (e con il senno) di #whatsapp, #telegram e più in generale di tutte le apps di messaggistica istantanea. Un decalogo da appendere e commentare in classe, a casa e nei luoghi di ritrovo come già sta accadendo lungo tutto lo stivale per le altre versioni del Galateo! (Grazie!
) Condividete con colleghi/e, alunni/e e famiglie!
I files in alta definizione si scaricano da https://bit.ly/galateowhatsapptelegram (si può anche salvare l’immagine a corredo di questo post);
tutte le versioni personalizzate per fascia di età del Galateo di Mister Internet e la Filastrocca del Cyberbullo pentito si scaricano da https://bit.ly/galateointernet. E…non è finita qui, ci rivediamo nel 2022 con un sincero Augurio da parte mia!
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Tra poco, in modalità DaD, avrò il piacere di intervenire come docente e relatore a #Prato, all’I.I.S. Marconi, all’evento di presentazione di un bel cartone in 3D ed altissima qualità sul #cyberbullismo, realizzato dai ragazzi in collaborazione con Italia 3D Academy. Parlerò di #netiquette (con il mio Progetto Nazionale di Educazione Civica Digitale “Il Galateo di Mister Internet”), di reputazione digitale ed altro ancora. #trainerandrea #formazione
Il Galateo di Mister Internet si scarica, gratuitamente e per tutta Italia, da https://bit.ly/galateointernet.
Le importanti tematiche della Cittadinanza Digitale e dell’Educazione Civica Digitale sono oggetto, da sempre, delle mie ricerche e della mia attività di docenza. Desidero, in questo videocorso, proporre una traccia pronta all’uso per svolgere una lezione improntata a queste tematiche grazie all’interessante strumento messo a disposizione da #Google: parlo, cioè, dei Google #Trends, accompagnati dalla Netiquette descritta ne “Il Galateo di Mister Internet”, progetto nazionale di Educazione Civica Digitale di cui sono il “papà”. Come usarli a lezione? Come innescare dibattito e riflessioni nella Scuola Primaria e nella Scuola Secondaria di I e II Grado? Ve lo racconto, in una manciata di minuti, qui. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni! P.s. Il Galateo di Mister Internet si scarica, liberamente e personalizzato per fascia di età, da https://bit.ly/galateointernet.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Vi mostro un gioco nuovo di zecca, targato Google pensato per i più piccoli, che tratta uno dei miei ambiti di specialità e a me caro: il #cyberbullismo. Con #Interland di Google, un “browser game” in pieno stile gamification (giochiamo con una semplice connessione ad internet da qualsiasi dispositivo), dovremo combattere il bullo grande e grosso dispensando gentilezza, cuori e like, oppure ancora rispondere a domande precise per non finire a mollo! Dovevo essere tra i primi a provarlo e…ve lo racconto qui. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni. Grazie!
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Credo che il giornalista si riferisca ad una pagina, e non ad un profilo (ricordo che il profilo vale solo per persone fisiche esistenti e riconoscibili), ma invito i miei allievi, gli amici e colleghi docenti ed OGNI cittadino a leggere con attenzione questo articolo uscito sulle colonne del quotidiano Il Secolo XIX. Io lo ricordo praticamente OGNI giorno: #internet è una cosa seria e, forse, non è per tutti se non si ha consapevolezza. Le conseguenze, poi, si pagano in maniera tangibile! Ne parlerò ancora in occasione dei miei prossimi corsi e seminari, buona serata con un invito alla condivisione.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Quando gli account fake su Facebook hanno le idee decisamente confuse…😉😜 Per i ragazzi, ma anche per gli adulti distratti: MAI fare affidamento su una foto, sul web, e fare controlli SEMPRE.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Venerdì scorso ce l’ho messa davvero tutta (clic sul link sopra) per educare alla #consapevolezza #digitale con piglio, aneddoti e linguaggio sempre accessibile un centinaio di studenti della Secondaria di II Grado. Abbiamo parlato di vita #digitale, #cyberbullismo, strumenti, buon senso. Bello vedere alcuni ragazzi, al termine, in coda con i loro dubbi o timori avvicinarsi a me con fiducia perché “volevano raccontarmi una cosa” o “chiedere un consiglio”. Ecco il senso più autentico del mio lavoro.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Siccome i fatti – e la nostra esperienza sui social media – ci dimostrano che non se ne parla mai abbastanza, eccomi ancora a “rompere” i cabasisi (licenza poetica del Maestro Camilleri) in merito ai comportamenti corretti da osservare, tanto su Facebook quanto sulle principali piattaforme social, da parte degli utenti.
Vi riporto, nel caso di specie, un estratto grafico tratto da un numero speciale della rivista di informatica più venduta in Italia, Win Magazine, a cui va il merito di proporre in generi contenuti di qualità adatti, per la gran parte, ad un pubblico curioso e non necessariamente troppo tecnico. Si tratta di un decalogo che, ad alcuni, potrebbe non aggiungere molto, ma sono pronto a scommettere che possa essere molto utile ad alcuni nostri amici, conoscenti, familiari.
D’altronde, il rispetto della netiquette (che ricordo essere il galateo di internet) passa anzitutto dall’esempio fornito da ciascuno di noi.
Buona lettura, e…occhio!
Andrea Cartotto
Trainer Andrea