Buoni consigli, I miei progetti, Pillole

[Novità!] Come utilizzare PanQuiz, nuova applicazione didattica tutta italiana

Oggi ho il piacere di proporvi – PRIMO in Italia, in accordo con il suo ideatore e creatore – un videocorso dedicato ad una nuova risorsa didattica tricolore: PanQuiz! Al momento in versione preliminare (beta) ed in versione solo web (ma seguiranno presto novità per il mondo mobile), PanQuiz ci porta nel mondo della “gamification”, l’apprendimento in chiave ludica, consentendoci di creare con facilità efficaci, colorati e divertenti quiz da proporre ai nostri allievi. Un plauso ed un ringraziamento allo sviluppatore, Paolo Mugnaini, e…Non vi resta che provarlo!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come apprendere (e far apprendere) la lingua inglese con il web e la multimedialità

Nuova idea (non solo per la scuola) e nuovo videocorso dedicato ai Docenti di Lingua Inglese ma anche, perchè no, ai colleghi di altre discipline e a tutti coloro che vogliano proporre contenuti in lingua secondo il metodo #clil. La risorsa che vi propongo, commentata come sempre passo passo, è davvero piacevole e strutturata: tra un video ed una challenge, apprendere e far apprendere la lingua #inglese diventeranno un “serissimo” gioco didattico! Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, grazie!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come creare correttamente una presentazione con Google Presentazioni

Come si crea una buona presentazione? Che si tratti di una tesina, delle cosiddette “slides” di una lezione, di una presentazione che rivolgiamo ad un pubblico, vi sono alcune regole tecnico-didattiche da seguire (ad esempio legate a quanto testo usare, ecc…). Diversi gli applicativi che ci consentono di creare la presentazione stessa: quest’oggi, ho scelto di commentare #Google #Presentazioni, la web application di Google che ci consente di avere direttamente in Google Drive il nostro lavoro per poi decidere se esportarlo in uno dei formati che illustro verso il termine del video, oppure ancora per condividerlo con destinatari mirati o con tutti. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, buona giornata!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come creare un accattivante collage di immagini, in 10 minuti ed online

Creare – in circa 10 minuti – un collage di immagini (o effettuare modifiche rapide su di esse) personalizzato, accattivante ed in maniera semplice è possibile! Una risorsa trasversale, quella che vi mostro oggi, che non necessita di installazione perché può essere utilizzata tranquillamente nella sua versione #online. Ideale per le attività a conclusione dell’Anno Scolastico e non solo, si sposa con numerose esigenze di docenti ed alunni. 10 minuti sono anche quelli che occorrono per la visione del videocorso, dunque…come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni con l’augurio per una quanto più possibile serena giornata!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come creare giochi didattici interattivi, per ogni fascia di età, con Wordwall

Per stimolare l’attenzione e l’apprendimento dei nostri allievi, creare un quiz interattivo facile da realizzare e proporre può essere una valida soluzione! La cosiddetta “gamification” nella didattica (il modello del gioco applicato all’apprendimento) risulta efficace nella #dad, e non solo! In questo nuovo videocorso commento con voi, passo passo, la creazione di una attività basata ad esempio sull’abbinamento delle parole ai giusti concetti. A voi, come di consueto, la “prova su strada”, ma anche questa è una risorsa che non nasce ora e che, dunque, possiamo considerare collaudata. Come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni, buon fine settimana!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Da presentazione a pagina web, in 10 minuti e con semplicità: vi presento Adobe Spark Page

Eh sì, nel titolo del video dico il vero: guardiamo insieme (in appena 10 minuti), passo passo, come una “semplice” presentazione possa divenire, in realtà, una accattivante pagina web consultabile da qualunque browser e dispositivo! Una idea vincente per l’esame di fine ciclo della Secondaria di I e II Grado, e non solo, una ottima attività per fare storytelling nella Scuola dell’Infanzia e nella Scuola Primaria, una applicazione web veramente indicata per ogni disciplina e docente. Questo è l’approccio al #digitale che mi piace e desidero vedere sempre: utilizzare una risorsa e renderla “liquida”, cioè modulabile in base ai nostri bisogni. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, grazie!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come correggere schede in pdf degli alunni e renderle compilabili in digitale!

Videocorso della domenica, su richiesta di alcune colleghe: vi spiego qui, come sempre con un linguaggio diretto ed accessibile a tutti (sì, anche ai docenti che si sentono meno “digitali”) come correggere rapidamente ed online una attività ricevuta e compilata dagli alunni, in taluni casi a mano, e come rendere materiale già in nostro possesso (penso a schede didattiche in pdf, quiz, ecc…) compilabili da computer o tablet direttamente dagli alunni stessi. Come sempre, graditi feedbacks e condivisioni, ben lieto di essere stato utile. 

Andrea Cartotto

Trainer Andrea