Andrea in breve

ritratto Andrea
©Fabrizio Lorenzelli – 2014

Nasco il primo giugno nella meravigliosa Sanremo (nota per il Festival della canzone, ma ancor più per l’inimitabile clima mite), ove ho la fortuna ancor oggi di vivere, da babbo piemontese e mamma genovese (è la Liguria una terra leggiadra…scriveva il poeta Cardarelli).

Sin dalle elementari mi scopro particolarmente loquace e con una certa affinità con carta a penna e con lo studio.

Alle Scuole Medie il primo contatto con l’Informatica ed il computer, che sarebbe divenuto poi prezioso alleato nella mia vita in ambito personale e professionale: da lì è scaturita la passione che mi ha condotto ad essere inesorabilmente attratto da tutto ciò che ha a che fare con informatica, tecnologia, computers, vita ed abitudini digitali.

Ho scelto di frequentare il Liceo Classico Giandomenico Cassini di Sanremo, ove mi sono diplomato con il massimo dei voti e verso cui nutro un affettuoso e nostalgico ricordo: lo inizierei da capo senza pensarci, per la ricchezza interiore e culturale che mi ha offerto e per la gratitudine che nutro verso tutti i miei Professori, di una pasta antica che – forse – è scomparsa.

Parallelamente ai successivi studi accademici presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Genova, orientando il mio curriculum sempre verso il diritto dell’Internet e delle Telecomunicazioni – per non perdere il vizio – ho iniziato a lavorare con l’importante gruppo toscano della famiglia Franchi, dapprima come docente di Informatica sul territorio ligure e poi come Coordinatore Didattico e Responsabile dei docenti.

Con esperienza ultradecennale di docenza, rivolta ad allievi adulti ed in età scolare, di diverso ordine e grado (discipline tecnologiche), ho quindi ricevuto con grande piacere ed avvertendone la responsabilità l’incarico, da parte dell’Agenzia Formativa (Ente riconosciuto dalla Regione Liguria) Istituto Formazione Franchi, di Coordinatore delle Attività Didattiche e del Tutoring per la Regione Liguria, mansione che attualmente ricopro unitamente alla gestione delle relazioni esterne dell’ente.

Oltre al lavoro “da scrivania”, continuo con soddisfazione ad occuparmi in prima persona di docenza: sono specializzato, in particolare, nella didattica tecnologica rivolta agli adulti e ai ragazzi, negli ambiti della Sicurezza Informatica e Cyberbullismo – intervenendo come Relatore ed esperto a numerosi Seminari ed incontri su tutto il territorio ligure – e nella formazione dei Docenti, sempre di ogni ordine e grado, sul tema della Didattica Digitale e sul Piano Nazionale Scuola Digitale.

Nel 2016, dopo aver superato i necessari esami, ho ottenuto la prestigiosa iscrizione al Registro Internazionale dei Formatori per la Didattica Innovativa I.E.T., certificazione rilasciata da EIPASS; altresì iscritto al Registro Nazionale dei Formatori Professionisti A.I.F. sono, inoltre, tra i pochi docenti Educational (EDU) Designer d’Italia (USR Lombardia – Polo Varese). Il mio impegno nella divulgazione e a sostegno del software libero e del mondo open source mi ha portato ad essere accolto tra i pochi membri italiani di The Document Foundation, prestigiosa Fondazione di diritto tedesco che è anche la “casa madre” del software LibreOffice.

Qui sono in veste di trainer, o meglio, di divulgatore informatico appassionato che, tramite un blog personale, vuole trasmettere qualche frammento della sua passione e la condivisione della sua esperienza sul campo, offrendo consigli utili per l’utilizzo corretto di computers, tablet, smartphone, web, social media…e chi più ne ha, più ne metta. E quale epiteto e titolo del blog migliore, se non proprio Trainer Andrea?

E non è finita qui… 😉

Andrea Cartotto

P.s.  Alcune slides dei miei interventi ai Seminari ai quali sono stato invitato come relatore sono liberamente consultabili (con licenza Creative Commons) dal mio profilo Slideshare, cliccando (o tenendo premuto) sull’icona qui sotto: icona slideshare

2 pensieri su “Andrea in breve”

    1. Rosy! Bentornata 🙂 Prova ad uscire dal programma, riaprirlo, e ritornare sulla pagina iniziale del blog. A quel punto dovresti riuscire ad inserire il tuo indirizzo mail, se vuoi ricevere gli articoli quando vengono pubblicati. Dovrai poi però cliccare su una mail di conferma che ti arriverà in automatico, e allora sarai a posto. A presto!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.