Buoni consigli, Pillole

Come condividere correttamente materiali, con Google Drive, nella Google Suite For Education

Una risorsa certamente utile, non solo per i docenti e gli alunni ma per ogni utente, è di sicuro il #Drive di #Google. Uno spazio in cloud che, per gli utenti della Google Suite For Education, diviene illimitato per l’archiviazione dei materiali. Venendo incontro alle richieste che mi pervengono dai colleghi mi permetto di riassumere, qui ed in breve, la corretta procedura di condivisione all’interno della Organizzazione (il proprio Istituto) o – per necessità – con un destinatario al di fuori dell’Organizzazione affinchè questi visualizzi in maniera comunque prudente. Come sempre, graditi/e feedback e condivisioni, buon Primo Maggio!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Usare Telegram come un vero cloud per trasferire files da pc a dispositivi mobili

Mai come in questo momento, in cui si passa con frequenza da un dispositivo all’altro (computer, smartphone, tablet), risulta prezioso il servizio di archiviazione #cloud offerto da #Telegram! Eh sì, non è solo messaggistica istantanea, e non ha mai assolto solo a quel compito…Con un copia e incolla, o da mobile con un semplice “condividi”, è possibile archiviare e ritrovare al volo su qualunque nostro dispositivo documenti di ogni tipo ed indirizzi di pagine web che ci siamo ripromessi di consultare con più calma e che vogliamo, magari, segnalare a colleghi o allievi. Risorsa preziosa, ve la racconto con semplicità qui. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, buona giornata! 

Andrea Cartotto

Trainer Andrea