Buoni consigli, Pillole

Un’ora e mezza per pianificare la Shoah, e non basta una vita a comprenderla

Ricordare la Giornata della #Memoria senza cadere nella retorica, non è semplice. Ci provo, però, condividendo un approfondimento uscito sulle pagine de Il Secolo XIX domenica: pensare che la #Shoah sia stata concepita in una ”ordinaria” riunione, da esseri umani (almeno nelle fattezze) ammutolisce. Leggete anche voi, ingrandendo la foto. L’argomento mi ha sempre appassionato da studente, tanto da divenire argomento centrale della mia tesina per conseguire quella Maturità Classica a cui sarò grato per tutta la vita. Studiai le opere di un artista di fama internazionale di origine ebraica, Marc #Chagall, le cui spoglie riposano a pochi passi dall’Italia nel cimitero francese di Saint-Paul-De-Vence. Una delle sue opere che mi colpí maggiormente fu quella che osservate qui, “La Crocifissione bianca”, con cui l’artista anticipò tragicamente l’#Olocausto. Ebrei, disabili, minoranze, omosessuali ed altri ancora CROCIFISSI in nome…del nulla. Perdonino le vittime ed i superstiti questi tempi attaversati da urla, polemiche, prepotenze, furberie. Credo che il racconto costante ed una memoria indelebile siano il minimo sindacale per poterci definire appartenenti alla cosiddetta “umanità”. Quella che ogni giorno rischiamo di perdere. #trainerandrea #cartottoanalogico #giornatadellamemoria

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Perché chi ora ripudia la DaD è fuori dal tempo

MONUMENTALE POST della cara Prof.ssa Licia Landi, che cita il Washington Post, in cui si centra il punto! In attesa che, a brevissimo, la scuola riprenda anche in #Liguria, qualche chiarimento per i più “distratti”, poiché malafede o demagogia neppure le considero:
1) la #dad a suo tempo è stata L’UNICA risposta possibile della Scuola alla pandemia;
2) al netto delle palesi carenze di connettività italiane, ha fallito chi NON ha saputo cambiate metodologia e ha pensato di trasporre una lezione frontale in rete;
3) la didattica digitale è SEMPRE stata ed è una GRANDE opportunità;
4) il docente DEVE essere un Professionista della comunicazione, deve ascoltare i ragazzi e usare le TECNOLOGIE DIGITALI con competenza, sapendo SCEGLIERE quali (e non perché “le usa il vicino o ho letto che…);
5) eccettuate chiusure nazionali post lockdown del 2020, moltissime classi di vari ordini hanno lavorato IN PRESENZA;
6) chi pone in antagonismo didattica” tradizionale”e didattica “digitale”, NON ha capito a cosa servano entrambe ;
7) le famiglie, a qualsiasi età, hanno il DOVERE di trasmettere con il loro esempio i fondamenti MINIMI di Educazione e Rispetto digitali, che verranno poi ripresi ed ampliati certamente dai docenti;
8) la FORMAZIONE deve essere CONTINUA E PERMANENTE, è qualcosa di dannatamente serio e deve essere esercitata PROFESSIONALMENTE, e non con qualsivoglia improvvisazione (io e molti colleghi realmente Formatori ben lo sappiamo);
9) al netto di qualsiasi riflessione sulla campagna va**inale, le norme quali l’indossare la mascherina, rispettare le distanze, sanificare sempre le mani vanno rispettate SENZA SE E SENZA MA;
10) GENITORI, RAGAZZI, PERSONALE TUTTO DELLA SCUOLA: una parola, un piccolo gesto possono essere conforto e sprone per chi legge o ascolta. Che ognuno si impegni, si senta rispettato, sia empatico.
BUONA SETTIMANA DI INIZIO ANNO SCOLASTICO A TUTTI/E!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

I miei auguri per il nuovo anno, anzi, quelli di un supereroe!

I miei auguri, con le parole di un supereroe che faccio mie per altrettanti supereroi di ogni giorno: genitori, anziani, ragazzi, lavoratori oggi impegnati in turno di lavoro o in cassa integrazione, esseri umani di ogni età alle prese con sofferenza e dispiaceri. Per me è stato un anno di grande impegno, dedizione e spendita di energie, questo posso dirlo: mi hanno accompagnato molti “grazie”, a cui risponderò sempre con riconoscenza ed un sorriso. A tutti noi, forza.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

I miei progetti, Pillole

Il libro “Giovani Connessioni” parla di me

di Tamara Maggi, Edizioni San Paolo 2020

Relax del fine settimana, a 2 passi dal mare, grato alla cara Tamara Maggi e a Genitori Digital (patrocinio del mio Galateo di Mister Internet, Progetto Nazionale) per avermi inserito – nel suo bel libro edito da San Paolo “Giovani Connessioni” tra i professionisti da seguire a livello nazionale insieme ad illustri colleghi come Rudy Bandiera e Luciano Floridi (non hanno bisogno di presentazioni, parla per loro la chiara fama). La considero una gratificazione umana e professionale che va oltre l’apprezzamento per la mia incessante attività, ma tocca la mia sensibilità come uomo. Tengo per me la splendida dedica ricevuta dall’autrice, e vi consiglio certamente questa lettura.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come creare video lezioni commentate con la nostra voce, con Spark Video

Oggi, in questo videocorso, metto a disposizione dei colleghi di OGNI ordine e grado una grande risorsa per la creazione di contenuti e video lezioni, con anche la possibilità di commento con la propria voce! E’, infatti, il turno di Adobe Spark, potente applicazione #web che vi consentirà di “montare” un video corredato di immagini, testi, altri video, colonna sonora con corretta licenza d’uso e…la propria voce narrante, sì, con la tecnica del voice over. Non resta che seguire la procedura che ho desiderato descrivervi passo passo, e con linguaggio accessibile a tutti. Come sempre graditi feedbacks e condivisioni, buona domenica!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Trascrizione istantanea di audio in testo gratis

La didattica #digitale può e deve essere semplice ed inclusiva. Ecco una efficace app gratuita che consente, in un attimo, di trascrivere automaticamente ció che diciamo. Perfetta a scuola – penso ad esempio ad allievi con dsa / disgrafici, utile anche per la dettatura vocale di appunti o produzione di testi. Può essere utile in contesti di lezione a distanza, come purtroppo l’allerta per la pubblica sanità sta imponendo di fare in molte regioni. La mia guida all’uso, qui, sperando come sempre di essere utile e ringraziando per l’attenzione. – Sistema operativo Android, App #free -Ulteriori contenuti didattici e video qui, cliccando in homepage su DOWNLOAD.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Ovunque, Proteggi. (Post inaugurale 2020)

[Ovunque, Proteggi] Oggi, ne #lamialiguria e precisamente sul Lungomare di #Sanremo, ho sentito il bisogno di fare questo scatto, rubato prima di risalire in auto per impegni di lavoro. Mi è venuta in mente una struggente melodia di Vinicio #Capossela, dal titolo “Ovunque proteggi”. Ecco il titolo per questa foto: d’Amore, spirituale, laico. Abbiamo un grande bisogno di sentirci protetti, e ci riscalda il desiderio di proteggere. #Buonanotte, così.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

I miei progetti

20 e 21 novembre, 2 miei incontri al Festival della Salute di Sanremo

#savethedate! Anche quest’anno, con il consueto piacere ho accettato l’invito come relatore al Festival della Salute organizzato da ASL 1 Imperiese che si terrà nella mia #Sanremo, presso la struttura del #Palafiori.
——
➡️ 20/11 alle 17 e 30 Incontro pubblico sulle parole del #web, le #fakenews e le troppe stupidaggini che circolano in Rete, NON MANCATE!
➡️ 21/11 dalle 9 Laboratorio per le Scuole con il Galateo di Mister #Internet e guida all’uso consapevole di #social, #giochi, #whatsapp e derivati.

Ci vediamo là? Ingresso libero per tutti, una occasione per salutarci!
#trainerandrea #formazione #educazionedigitale #solocosebelle

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Pillole di Web Marketing

Pillole di #web #marketing direttamente da una mia lezione della scorsa settimana. Meditiamo, meditate perché gestire la propria presenza su #internet è una cosa seria, non da #miocuggino. 😉

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

I miei progetti, Il mio sguardo sull'IT

Sabato 2 febbraio, a Ventimiglia per parlare di uso consapevole dei Social Media

Un piacere accogliere l’invito ricevuto dal Comune di Ventimiglia, città come è noto a me cara, e della Consigliera Federica Leuzzi ad intervenire come relatore all’incontro del prossimo sabato – con inizio alle ore 16 ed ingresso libero – sull’uso consapevole dei Social Media. Venitemi a trovare, i dettagli sono consultabili direttamente nella locandina ufficiale dell’evento, qui sopra!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea