Buoni consigli, Pillole

L’assistente perfetto per la #lim o per coinvolgere in #dad: Classroom Screen

Ricordo quando, anni fa, mostrai questa risorsa ai miei corsi di #formazione ai colleghi sulla #didattica#digitale: Classroom Screen li aveva entusiasmati già allora e, nel 2021, si presenta arricchito di funzioni e ideale per coinvolgere gli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria (aggiungo anche le Classi Prime della Secondaria di I Grado) sia utilizzando la #lim, in presenza, che in #dad tramite le consuete modalità di presentazione schermo. In un’unica applicazione web, gli strumenti rapidi di lavoro che servono per coinvolgere, per dare feedback, per disegnare, creare qr code e…molto altro! Ve li racconto, passo passo e con un linguaggio semplice e diretto, qui! Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come usare Symbaloo per creare una homepage personalizzata

Spesso, soprattutto in classe, navighiamo con il nostro browser sulle “stesse” pagine web: quelle, cioè di risorse selezionate come #youtube​, #classroom​, #wikipedia​ e molte, molte altre. Non sarebbe bello avere tutto riunito, tramite colorate e pratiche piastrelle, all’interno di una unica homepage? Se la risposta è sì, allora questo videocorso fa proprio per voi! Vi racconto, passo passo, come utilizzare la nota applicazione web #Symbaloo​ (sorrido, pensando a quando la illustravo ai colleghi anni fa nei primissimi corsi per l’uso didattico della #lim​) per avere tutte le pagine web che ci interessano a portata di mano…e di occhio! Risorsa perfetta per la Scuola dell’Infanzia e per la Scuola Primaria, validissima per la Scuola Secondaria di I Grado. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Google Classroom per tutti [video 1] – Come creare un compito

Inauguro oggi, sul mio canale, una nuova playlist (cioè rubrica) dedicata alla video formazione tematica sull’ambiente di interazione e restituzione della #G-Suite, #Google #Classroom! Provo a rispondere, così ed in pillole, con un linguaggio semplice e diretto, alle esigenze e domande che mi pervengono e riscontro quotidianamente da parte dei docenti di ogni ordine e grado nei miei corsi di formazione ed in occasione delle lezioni in aula. Partiamo, dunque, dalla corretta modalità di creazione ed assegnazione di un compito. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, ci “rivediamo” a brevissimo per la prossima puntata: con l’iscrizione al canale, vi saranno notificate in automatico.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

I miei progetti

Impariamo ad usare le lavagne digitali: Whiteboard.fi

Si arricchisce la mia playlist (cioè, la rubrica) video dedicata alle lavagne digitali con il test dell’applicazione web Whiteboard.fi. Chi tra voi già mi segue, sa che le lavagne digitali paiono simili ma presentano, praticamente sempre, alcune differenze che le rendono complementari. Qui, ad esempio, troviamo grande facilità d’uso, non occorre alcuna registrazione ed abbiamo anche il controllo delle lavagne degli alunni. Nel videocorso, vi spiego passo passo come procedere.Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, buona serata!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Impariamo ad usare le lavagne digitali: Whiteboard Explain Everything

#Buongiorno, con un nuovo videocorso facente parte del ciclo dedicato all’utilizzo delle diverse lavagne digitali. Ottime per la #dad, certo, ma non solo. In questo caso, una risorsa interessante (e con alcune funzionalità peculiari) dal semplice utilizzo (Whiteboard di Explain Everything) sia per il lavoro cooperativo che per la presentazione di un contenuto in modalità asincrona. Lascio a voi la “prova su strada”, come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni. Buon lavoro, grazie.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come usare correttamente Meet di Google per fare lezione a distanza

+++ Per scuole e docenti con G-Suite, in particolare +++ Sempre a gentile richiesta (e ringrazio, come di consueto, i tanti colleghi per fiducia e stima) online un mio nuovo videocorso interamente dedicato all’utilizzo base di #Google #Meet. Oltre a commentare l’avvio di un meeting/lezione, spiego come installare ed utilizzare l’estensione Meet Grid View, che consente al presentatore di non distrarsi ed avere tutti i partecipanti in unica finestra davanti al naso (spiego altresì come far “illuminare” chi prende la parola). Come sempre, graditi feedbacks e condivisioni, con l’augurio di un sereno sabato. 

Andrea Cartotto

Trainer Andrea