Buoni consigli, Pillole

Google Classroom per tutti [video 1] – Come creare un compito

Inauguro oggi, sul mio canale, una nuova playlist (cioè rubrica) dedicata alla video formazione tematica sull’ambiente di interazione e restituzione della #G-Suite, #Google #Classroom! Provo a rispondere, così ed in pillole, con un linguaggio semplice e diretto, alle esigenze e domande che mi pervengono e riscontro quotidianamente da parte dei docenti di ogni ordine e grado nei miei corsi di formazione ed in occasione delle lezioni in aula. Partiamo, dunque, dalla corretta modalità di creazione ed assegnazione di un compito. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, ci “rivediamo” a brevissimo per la prossima puntata: con l’iscrizione al canale, vi saranno notificate in automatico.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come personalizzare lo sfondo della webcam in Google Meet

[Nuovo video] Nell’applicativo #Meet di #Google era arrivata, dapprima, la possibilità di sfocare lo sfondo; ora, direttamente mediante un pulsante, è possibile scegliere una immagine personalizzata da applicare come sfondo virtuale mentre un partecipante si trova con la webcam attiva. Vi spiego, in 3 minuti, come sia possibile farlo, ed anche quando e come sia consigliabile usare tale funzione. Come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni! Sempre sul mio canale, potete trovare una playlist dedicata alla formazione sulla #googlesuiteforeducation e tante risorse didattiche commentate pronte per essere utilizzate, in ogni ordine e grado di Istruzione. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Pillole

Come e perchè avviare Google Meet da Classroom

[Nuovo videocorso!] Sul tema della lezione #sincrona, e la relativa gestione della stessa, c’è ancora un pochino di confusione. Le differenti possibilità di convocazione di una sessione con #Meet potrebbero disorientare ma, per questo, su richiesta di vari colleghi e colleghe ho pensato di chiarire come e perchè la lezione sincrona con i nostri alunni vada convocata praticamente solo da #Classroom. Potremo, così, attivare o disattivare la possibilità di utilizzo della stanza da parte degli alunni stessi, tutelando accessi indesiderati. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Le 3 modalità di presentazione dello schermo in Google Meet, spiegate in maniera semplice

Download gratuito de “Il Galateo di Mister Internet”, per tutta Italia, da https://bit.ly/galateointernet

Questo videocorso nasce dall’esigenza, mostratami da tanti colleghi e colleghe docenti in questo periodo, di comprendere le reali differenze (ed ambiti di utilizzo) delle 3 modalità di presentazione dello schermo offerte dall’applicazione #Meet di #Google. In pochi minuti, e con esempi pratici, ho cercato di fare un pochino di chiarezza per rendere le lezioni in sincrono prive di imprevisti per tutti i partecipanti. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni! #trainerandrea #formazione P.s. Sul mio canale trovate anche 2 playlist, tra le altre, dedicate alla Formazione sulla G-Suite e ad una panoramica delle più utili lavagne digitali!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

[Novità] Da oggi, la lavagna Jamboard si avvia direttamente in Google Meet

Prosegue il rilascio delle migliorie, anticipate da Google, all’interno della sua app per la didattica sincrona Meet. Da oggi, e comunque gradatamente per tutti gli account G-Suite For Education, è possibile utilizzare direttamente all’interno di una sessione con Meet la lavagna digitale Jamboard. In pochi minuti, e come sempre con un linguaggio semplice e diretto, vi spiego come attivare questa nuova funzionalità. Ben lieto di essere stato utile, sono sempre apprezzati/e feedbacks e condivisioni! P.s. Sempre sul mio canale, se cliccare la voce PLAYLIST, trovate una raccolta di video dedicati proprio alle principali lavagne digitali e alla Video Formazione sulla G-Suite e sulle Google Apps!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea