Buoni consigli, Pillole

Google ci porta faccia a faccia con i dinosauri, in 3D ed in realtà aumentata!

Vi regalo, in una manciata di minuti, una chicca ideata da #Google che molto probabilmente non conoscete! Si tratta di quelle che definisco piccole idee ad effetto “Wow”: incontriamo i dinosauri più celebri, in 3D ed in realtà aumentata, direttamente sullo schermo dei nostri telefoni o tablet. Una idea semplice e carina da provare con i nostri bambini o ragazzi in vacanza e a scuola! Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, buon pomeriggio e buon proseguimento del periodo estivo! 😉

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come navigare su Internet con la macchina del tempo

Ebbene sì, #Internet ha la sua macchina del tempo! Si chiama Wayback Machine e ci permette di esplorare i meandri della rete per ritrovare quel sito internet che eravamo soliti consultare anni addietro o per provare a recuperare una risorsa da una pagina web che ora risulta, ahinoi, non più esistente.
Una pillola video di qualche minuto (che susciterà la curiosità dei ragazzi), utile per scoprire e riscoprire l’evoluzione della grande Rete che ha cambiato il mondo. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come condividere un video da You Tube senza pubblicità o distrazioni, in sicurezza

Buon sabato! In 6 minuti (orologio alla mano…), vi racconto come anche una operazione apparentemente banale, quale la condivisione del link di un video da #youtube, possa essere svolta con reale competenza digitale grazie alla risorsa di cui vi parlo qui ⬇️. Si realizza, così, il sogno di molti docenti: quello, cioè, di far riprodurre agli allievi un filmato selezionato, in una finestra pulita e sicura, rimuovendo pubblicità e distrazioni! Risorsa preziosa soprattutto per la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria, ma adatta ad OGNI Ordine e Grado di Istruzione. Come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni, un caro saluto.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come utilizzare un traduttore online affidabile: conosciamo insieme Deepl

Debita premessa: NESSUN traduttore automatico è infallibile, ma esiste una alternativa migliore rispetto al noto Google Traduttore. Vi presento – e non esiste da oggi… – #Deepl, in grado di lavorare meglio con frasi e porzioni di testo prese da libri o manuali grazie all’intelligenza artificiale e al #machine #learning. Ne parlo da tempo ai miei corsi di #formazione ai colleghi, in presenza, e credo possa essere utile non solo per le discipline linguistiche. Nessuna pubblicità indesiderata, possibilità di condivisione e salvataggio delle traduzioni. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni. Buona giornata!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Trascrizione istantanea di audio in testo gratis

La didattica #digitale può e deve essere semplice ed inclusiva. Ecco una efficace app gratuita che consente, in un attimo, di trascrivere automaticamente ció che diciamo. Perfetta a scuola – penso ad esempio ad allievi con dsa / disgrafici, utile anche per la dettatura vocale di appunti o produzione di testi. Può essere utile in contesti di lezione a distanza, come purtroppo l’allerta per la pubblica sanità sta imponendo di fare in molte regioni. La mia guida all’uso, qui, sperando come sempre di essere utile e ringraziando per l’attenzione. – Sistema operativo Android, App #free -Ulteriori contenuti didattici e video qui, cliccando in homepage su DOWNLOAD.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Un nuovo modo di inviare messaggi vocali con WhatsApp

➡️https://youtu.be/bfqmXe3XRH8⬅️

Stanchi di tenere premuto il dito sullo schermo per registrare messaggi audio #whatsapp, magari anche lunghini? Vi racconto qui un trucco semplicissimo per evitarlo e parlare in tutta tranquillità. Come sempre, date uno sguardo e condividete con i vostri contatti che potrebbero essere all’oscuro!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Tecno Recensioni

La guida tv a portata di dito

Gran bella idea i sistemi operativi mobili: tra questi, a mio avviso, dal punto di vista della personalizzazione eccelle Android, che mette a disposizione sul suo market una grande quantità di applicazione gratuite (ed anche alcune a pagamento dietro modica cifra) che rispondono alle più variegate esigenze di noi utenti ed appassionati. Dopo averlo scelto con soddisfazione  da tempo per equipaggiare il mio fedelissimo smarpthone, quest’oggi all’interno della mia rubrica Tecno Recensioni voglio segnalarvi un’ottima applicazione gratuita, Guida Tv Gratis, che ci consente di avere in punta di dito i palinsesti dei principali canali televisivi per tenere sotto controllo la messa in onda della nostra serie tv o trasmissione preferita o per vedere  semplicemente cosa offre il piccolo schermo.

Punti di forza dell’applicazione sono la grafica pulita, un’ampia gamma di canali disponibili e la possibilità – cliccando su una trasmissione – di aggiungerla direttamente con un tocco al calendario di sistema dello smartphone o del tablet per ricordarci di seguirlo.

Tra i palinsesti che possiamo consultare troviamo quelli di Rai, Mediaset (canali in chiaro e pay per view) e numerose altre emittenti che trasmettono in digitale terrestre. Disponibile anche la programmazione di Sky, per la quale tra l’altro esiste un’applicazione dedicata ;-).

Lato negativo è la possibilità di utilizzo del programma solo online, ma considerando la diffusione sempre maggiore delle connessioni mobili questo potrebbe essere un aspetto che può comodamente essere posto in secondo piano.

Una comoda soluzione insomma che, se non sostituisce il caro vecchio Tv Sorrisi e Canzoni e i suoi “simili” di certo li affianca facendo il suo dovere senza fronzoli.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea