Il mio sguardo sull'IT, Pillole

Comunicare, è una cosa serissima.

Le mie letture del fine settimana producono, spesso, massime in cui mi ritrovo profondamente come questa, del buon Riccardo Scandellari (a cui spero di fare cosa gradita), tratta dal suo ultimo libro “Dimmi chi sei”. Perché comunicare (ed insegnare) è una cosa serissima.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Giochiamo a sconfiggere il Cyberbullismo con Interland di Google

Vi mostro un gioco nuovo di zecca, targato Google pensato per i più piccoli, che tratta uno dei miei ambiti di specialità e a me caro: il #cyberbullismo. Con #Interland di Google, un “browser game” in pieno stile gamification (giochiamo con una semplice connessione ad internet da qualsiasi dispositivo), dovremo combattere il bullo grande e grosso dispensando gentilezza, cuori e like, oppure ancora rispondere a domande precise per non finire a mollo! Dovevo essere tra i primi a provarlo e…ve lo racconto qui. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni. Grazie!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

I miei progetti

20 e 21 novembre, 2 miei incontri al Festival della Salute di Sanremo

#savethedate! Anche quest’anno, con il consueto piacere ho accettato l’invito come relatore al Festival della Salute organizzato da ASL 1 Imperiese che si terrà nella mia #Sanremo, presso la struttura del #Palafiori.
——
➡️ 20/11 alle 17 e 30 Incontro pubblico sulle parole del #web, le #fakenews e le troppe stupidaggini che circolano in Rete, NON MANCATE!
➡️ 21/11 dalle 9 Laboratorio per le Scuole con il Galateo di Mister #Internet e guida all’uso consapevole di #social, #giochi, #whatsapp e derivati.

Ci vediamo là? Ingresso libero per tutti, una occasione per salutarci!
#trainerandrea #formazione #educazionedigitale #solocosebelle

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Il mio sguardo sull'IT

Gratis e per sempre da parte di Facebook? Eh no!

⚠️ Questa immagine (dall’account ufficiale instagram di Luca La Mesa) mette in luce un dettaglio – di cui mi ero accorto, senza sorpresa – che sembra piccolo e, invece, non lo è affatto. Togliere “è gratis e lo sarà sempre” dalla home di #Facebook spero vi faccia comprendere che: 1) il concetto di sempre, purtroppo, è tendenzialmente aleatorio anche sul #web; 2) non può dichiarare “gratis” un social medium dove il prodotto siamo noi e vi è ampio flusso di dati ed introiti economici da meccanismi pubblicitari. E questo dovrebbe responsabilizzarci e responsabilizzarvi anche e soprattutto nei contenuti che LIBERAMENTE ciascuno pubblica sulla” sua bacheca”. Riflettete, riflettiamo. #privacy ➡️ PER APPROFONDIMENTI: http://bit.ly/2LdO8rU Fonte: Corriere ⬅️

Andrea Cartotto

Trainer Andrea