Buoni consigli, Pillole

Google Classroom per tutti [video 1] – Come creare un compito

Inauguro oggi, sul mio canale, una nuova playlist (cioè rubrica) dedicata alla video formazione tematica sull’ambiente di interazione e restituzione della #G-Suite, #Google #Classroom! Provo a rispondere, così ed in pillole, con un linguaggio semplice e diretto, alle esigenze e domande che mi pervengono e riscontro quotidianamente da parte dei docenti di ogni ordine e grado nei miei corsi di formazione ed in occasione delle lezioni in aula. Partiamo, dunque, dalla corretta modalità di creazione ed assegnazione di un compito. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, ci “rivediamo” a brevissimo per la prossima puntata: con l’iscrizione al canale, vi saranno notificate in automatico.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come creare giochi didattici interattivi, per ogni fascia di età, con Wordwall

Per stimolare l’attenzione e l’apprendimento dei nostri allievi, creare un quiz interattivo facile da realizzare e proporre può essere una valida soluzione! La cosiddetta “gamification” nella didattica (il modello del gioco applicato all’apprendimento) risulta efficace nella #dad, e non solo! In questo nuovo videocorso commento con voi, passo passo, la creazione di una attività basata ad esempio sull’abbinamento delle parole ai giusti concetti. A voi, come di consueto, la “prova su strada”, ma anche questa è una risorsa che non nasce ora e che, dunque, possiamo considerare collaudata. Come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni, buon fine settimana!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Da presentazione a pagina web, in 10 minuti e con semplicità: vi presento Adobe Spark Page

Eh sì, nel titolo del video dico il vero: guardiamo insieme (in appena 10 minuti), passo passo, come una “semplice” presentazione possa divenire, in realtà, una accattivante pagina web consultabile da qualunque browser e dispositivo! Una idea vincente per l’esame di fine ciclo della Secondaria di I e II Grado, e non solo, una ottima attività per fare storytelling nella Scuola dell’Infanzia e nella Scuola Primaria, una applicazione web veramente indicata per ogni disciplina e docente. Questo è l’approccio al #digitale che mi piace e desidero vedere sempre: utilizzare una risorsa e renderla “liquida”, cioè modulabile in base ai nostri bisogni. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, grazie!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea