Buoni consigli, Pillole

Come creare correttamente una presentazione con Google Presentazioni

Come si crea una buona presentazione? Che si tratti di una tesina, delle cosiddette “slides” di una lezione, di una presentazione che rivolgiamo ad un pubblico, vi sono alcune regole tecnico-didattiche da seguire (ad esempio legate a quanto testo usare, ecc…). Diversi gli applicativi che ci consentono di creare la presentazione stessa: quest’oggi, ho scelto di commentare #Google #Presentazioni, la web application di Google che ci consente di avere direttamente in Google Drive il nostro lavoro per poi decidere se esportarlo in uno dei formati che illustro verso il termine del video, oppure ancora per condividerlo con destinatari mirati o con tutti. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, buona giornata!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.