Buoni consigli, Pillole

#Digiscreen, un ambiente di lavoro completo per #lim o #monitor interattivo

[Una applicazione STREPITOSA!] Consultando questo nuovo videocorso, terza puntata della mia rubrica (playlist) dedicata al pacchetto di applicazioni gratuite de #LaDigitale, capirete il mio entusiasmo nel mostrarvi #Digiscreen: non esito a definirlo uno degli ambienti online più completi per lavorare in classe mediante la #lim o un più recente #monitor interattivo (#digitalboard). Dal lancio dei dadi virtuale per estrarre un argomento o nominativo di un alunno, passando attraverso la creazione di una nuvola di parole o di un qr code, in una unica e pratica finestra abbiamo davvero una formidabile cassetta degli attrezzi digitale. E perchè non usarla anche in estate, magari all’interno di un modulo #pon o come opportunità di svago intelligente per i ragazzi? Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, I miei progetti

[Video 1] La Digitale – Impariamo ad usare #DIGICARD, per creare una flashcard

Inauguro con piacere sul mio canale, con questo videocorso, una nuova e richiesta rubrica (playlist) dedicata ad un pacchetto di applicazioni #online perfetto per la #Didattica #Digitale e base di software libero (#opensource): parlo de “La Digitale”, da pronunciare alla francese poichè la suite è nata proprio oltre confine! Cominciamo a scoprire #DIGICARD, una web application COMODA E SEMPLICISSIMA per creare #flashcards, #fumetti ed altro ancora! Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni per questa risorsa adatta davvero ad ogni Ordine e Grado di #Scuola, e non solo!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come usare Framapad per la scrittura cooperativa ed immersiva online: ed è software libero!

[Scrittura cooperativa ed immersiva #online] Una ottima alternativa #opensource​ (a base, cioè, di software libero) alla nota applicazione web #Google​ #Documenti​ esiste! #Framapad​ è gratuita, semplice da utilizzare, si può utilizzare anche senza un account specifico e consente di dare vita a documenti frutto di una sana scrittura cooperativa ed immersiva! Adatta veramente ad ogni Ordine e Grado di Istruzione, Framapad funziona con un comune browser e su tutti i dispositivi. Un’altra risorsa che io consiglio certamente per la cassetta digitale degli attrezzi del Docente…e per i ragazzi! Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Il mio sguardo sull'IT

Iniziata, da poco, in streaming nazionale e internazionale, l’annuale LibreItalia Conference: il punto su Digitale e Software in Italia, con mio intervento

A partire dalle ore 9 e 40, in diretta nazionale ed internazionale (clic sul bottone sopra per seguirla, live) l’annuale LibreItalia Conference, appuntamento per fare il punto sullo stato del Software Open Source nella nostra vita digitale, nella Scuola, nella Pubblica Amministrazione.

Proprio per parlare di scuola, didattica a distanza e non solo interverrò alla Conference alle ore 12: trovate il programma dell’intero evento qui sotto.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, I miei progetti

Materiali in free download del mio corso di Formazione tenuto per l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana e per Fondazione Franchi sull’open source nella Didattica

Da oggi, online e gratuitamente a disposizione di tutti (dietro licenza Creative Commons) la presentazione che ho utilizzato il 30 luglio nel corso in modalità webinar che ho tenuto per l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana e per Fondazione Franchi. Ho parlato del Codice dell’Amministrazione Digitale e, soprattutto, di #softwarelibero ed #opensource nel mondo della #scuola, parlando di #educazionedigitale a Dirigenti Scolastici, DSGA, Docenti tutti. Credo possa essere utile e di spunto anche semplicemente per cittadini e genitori, dunque…A voi la consultazione e la lettura! 😉

Andrea Cartotto

Trainer Andrea