I miei progetti, Pillole

Il mio primo Podcast: seguitemi su Spreaker

Prima rassegna dei termini stranieri comuni: ecco come pronunciarli Sappiamo davvero pronunciare in inglese?

Rivisitazione in chiave audio di un magnifico post di Vera Gheno, socio-linguista. Impariamo la corretta pronuncia di alcuni dei più comuni termini stranieri – proveniente dal mondo francofono o anglosassone -, scoprendo che…no, non è quella che abbiamo utilizzato sino all'altro giorno!

Mi affaccio, per ora timidamente, al mondo dei #podcast (mi potrete seguire cliccando QUI) – cioè delle registrazioni audio da ascoltare live o in differita, potendole anche scaricare in formato .mp3 – con una personale rivisitazione in sola voce di un magnifico post della cara Vera Gheno: sappiamo davvero come si pronunciano alcuni dei termini stranieri che, anche quotidianamente, utilizziamo? Ehm, pare di no… In qualche minuto ve lo racconto su Spreaker. Grazie per chi vorrà ascoltare, buona giornata!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come utilizzare un traduttore online affidabile: conosciamo insieme Deepl

Debita premessa: NESSUN traduttore automatico è infallibile, ma esiste una alternativa migliore rispetto al noto Google Traduttore. Vi presento – e non esiste da oggi… – #Deepl, in grado di lavorare meglio con frasi e porzioni di testo prese da libri o manuali grazie all’intelligenza artificiale e al #machine #learning. Ne parlo da tempo ai miei corsi di #formazione ai colleghi, in presenza, e credo possa essere utile non solo per le discipline linguistiche. Nessuna pubblicità indesiderata, possibilità di condivisione e salvataggio delle traduzioni. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni. Buona giornata!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Il mio sguardo sull'IT

[UPDATE 05/11/17] Forvo: la pronuncia esatta, in tutte le lingue del mondo!

Gran bella idea questo web 2.0: da risorsa per la mera consultazione diviene piattaforma attiva di interazione e apprendimento. E Internet, in maniera assolutamente democratica, diventa la chiave per la condivisione dei saperi.

Oltre all’utilizzo corretto del personal computer e della tecnologia, tra i passaporti per essere cittadini del mondo annoveriamo certamente una efficace padronanza della lingua straniera: fortunatamente, anche in questo caso c’è una risorsa, poco conosciuta, a nostra disposizione gratuitamente: FORVO!

Per capire ancor meglio di che si tratta, oltre ad inviarvi direttamente sul sito ufficiale del progetto (CLICCATE QUI) vi riporto la breve ed efficacissima presentazione presente proprio nella homepage di FORVO:

presentazione del progetto forvo per pronuncia parole

COME UTILIZZARLO: clic su LINGUE  in alto e poi a destra su una delle LINGUE PRINCIPALI oppure clic in fondo per accedere alla lista COMPLETA delle lingue. A questo punto clic nel box CERCA UNA PAROLA, digitando il termine che vogliamo sentir pronunciare correttamente, e Forvo ci metterà a disposizione la pronuncia corretta, quando disponibile anche con inflessione maschile o femminile: ci basterà cliccare sul classico simbolo triangolare PLAY a fianco al lemma, come in figura:

come far partire la pronuncia di una parola - immagine descrittiva -

Io lo trovo uno strumento davvero interessante per chiarire dubbi lessicali, raffinare le proprie conoscenze linguistiche e migliorare la conversazione, e voi? Non resta che provarlo!

     Andrea Cartotto

     Trainer Andrea