Buoni consigli, Pillole

Perché chi ora ripudia la DaD è fuori dal tempo

MONUMENTALE POST della cara Prof.ssa Licia Landi, che cita il Washington Post, in cui si centra il punto! In attesa che, a brevissimo, la scuola riprenda anche in #Liguria, qualche chiarimento per i più “distratti”, poiché malafede o demagogia neppure le considero:
1) la #dad a suo tempo è stata L’UNICA risposta possibile della Scuola alla pandemia;
2) al netto delle palesi carenze di connettività italiane, ha fallito chi NON ha saputo cambiate metodologia e ha pensato di trasporre una lezione frontale in rete;
3) la didattica digitale è SEMPRE stata ed è una GRANDE opportunità;
4) il docente DEVE essere un Professionista della comunicazione, deve ascoltare i ragazzi e usare le TECNOLOGIE DIGITALI con competenza, sapendo SCEGLIERE quali (e non perché “le usa il vicino o ho letto che…);
5) eccettuate chiusure nazionali post lockdown del 2020, moltissime classi di vari ordini hanno lavorato IN PRESENZA;
6) chi pone in antagonismo didattica” tradizionale”e didattica “digitale”, NON ha capito a cosa servano entrambe ;
7) le famiglie, a qualsiasi età, hanno il DOVERE di trasmettere con il loro esempio i fondamenti MINIMI di Educazione e Rispetto digitali, che verranno poi ripresi ed ampliati certamente dai docenti;
8) la FORMAZIONE deve essere CONTINUA E PERMANENTE, è qualcosa di dannatamente serio e deve essere esercitata PROFESSIONALMENTE, e non con qualsivoglia improvvisazione (io e molti colleghi realmente Formatori ben lo sappiamo);
9) al netto di qualsiasi riflessione sulla campagna va**inale, le norme quali l’indossare la mascherina, rispettare le distanze, sanificare sempre le mani vanno rispettate SENZA SE E SENZA MA;
10) GENITORI, RAGAZZI, PERSONALE TUTTO DELLA SCUOLA: una parola, un piccolo gesto possono essere conforto e sprone per chi legge o ascolta. Che ognuno si impegni, si senta rispettato, sia empatico.
BUONA SETTIMANA DI INIZIO ANNO SCOLASTICO A TUTTI/E!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

I miei progetti, Pillole

Il mio webinar per tutti i docenti, giovedì 9 settembre, dedicato a #Google #Workspace

➡️ Per iscriversi, clic qui, inizio 9 settembre alle ore 15: https://web.spaggiari.eu/col/app/default/elearning.php

Cari colleghi, care colleghe di ogni Ordine e Grado: con Gruppo Spaggiari Parma vi aspetto al webinar nazionale il 9 settembre, primo pomeriggio, dedicato alla #formazione sull’utilizzo per il prossimo anno scolastico dell’ambiente di apprendimento Google Workspace. Un bel ripasso, con approfondimenti, per partire carichi e cariche con vera competenza digitale!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Wheel of names: scelta casuale di nomi o argomenti, perfetta per la Scuola!

💊 Pillola #digitale estiva! ⛱ Ricordate la celebre trasmissione televisiva “Gira la ruota”? Ebbene, la stessa idea la ritroviamo – opportunamente perfezionata e resa accattivante – per la #Scuola e la #Didattica con Wheel of names! Nel tempo di un caffè, vi spiego come generare, personalizzare e proporre direttamente #online una ruota di nomi o immagini. Estrarre a sorte, così come effettuare una scelta casuale e che catturi l’attenzione, non è mai stato così facile! Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come creare un #fumetto con #Canva: #stoytelling e creatività per la scuola

#Canva, è una delle applicazioni web del momento per la #Scuola. Eppure, lo ricordo, è nata nel 2012 (consultate il mio videocorso base su Canva presente sempre sul mio canale) e gode ora di uno dei suoi momenti di massimo splendore. Proprio con Canva possiamo, ad esempio, realizzare con disarmante facilità una gradevole ed efficace striscia a fumetti. Un modo semplice – ed adatto ad ogni età ed ordine di scuola – per fare #storytelling e coinvolgere i ragazzi. Ve lo racconto qui, con un linguaggio semplice e diretto! Graditi/e feedbacks e condivisioni! Buon proseguimento dell’estate!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Impariamo ad usare le levagne digitali [video 8]: Excalidraw

[Una piccola e piacevole novità] In questi mesi, abbiamo scoperto l’importanza e l’utilità delle #lavagne #digitali: per questo, aggiungo con piacere alla mia rubrica (playlist) dedicata proprio a loro e presente sul mio canale You Tube una nuova puntata dedicata ad una risorsa altrettanto nuova…Excalidraw! Un nome dal sapore fantastico (solo a me ricorda #Excalibur?) per una lavagna semplicissima e collaborativa che strizza l’occhio, però, ad un elevato grado di sicurezza offrendo addirittura la crittografia end-to-end per garantire la riservatezza durante la condivisione della lavagna con i nostri alunni. Questi, potranno operare sulla lavagna con immediatezza e naturalezza, e potremo poi esportare il tutto comodamente. Ah, e senza alcuna registrazione o accesso con un account! Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, non resta dunque che provarla!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come modificare una immagine online, in pochi minuti, con Photopea

[Videocorso del fine settimana, con una risorsa praticissima ed utile per la #didattica e non solo!] Se, almeno una volta, avete desiderato modificare una immagine 📸 senza installare nulla, direttamente #online​ e con una applicazione web di qualità, questo videocorso fa per voi! Per applicare filtri, effettuare ritagli, aggiungere testo e molto altro bastano un browser, una connessione ad #internet​ e #Photopea​! Dimenticavo: è anche possibile applicare l’effetto “pixel” per rendere non riconoscibili i volti dei minori: le altre funzionalità, le lascio scoprire a voi. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come usare Framapad per la scrittura cooperativa ed immersiva online: ed è software libero!

[Scrittura cooperativa ed immersiva #online] Una ottima alternativa #opensource​ (a base, cioè, di software libero) alla nota applicazione web #Google​ #Documenti​ esiste! #Framapad​ è gratuita, semplice da utilizzare, si può utilizzare anche senza un account specifico e consente di dare vita a documenti frutto di una sana scrittura cooperativa ed immersiva! Adatta veramente ad ogni Ordine e Grado di Istruzione, Framapad funziona con un comune browser e su tutti i dispositivi. Un’altra risorsa che io consiglio certamente per la cassetta digitale degli attrezzi del Docente…e per i ragazzi! Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come identificare il suono degli uccelli con l’app BirdNET e l’AI

[#Scienze, #Natura e #Tecnologia!] Un nuovo videocorso registrato #live in esterna per mostrare una app che consentirà ai nostri ragazzi di imparare divertendosi, riconoscendo con un alto grado di attendibilità i versi degli uccelli presenti nell’ambiente circostante con la formidabile app #BirdNET, in grado di fornire anche informazioni sulle specie, l’habitat ed altro ancora. Una attività tanto semplice quanto stimolante, da svolgere da soli o con i genitori e gli insegnanti in ambiente scolastico o domestico: può bastare anche il terrazzo di casa! Come sempre graditi/e feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come dettare un testo online al computer o a un tablet con Talk Typer

[Dettare al #computer o ad un #tablet non è mai stato così facile!] In molti casi, a scuola e casa può essere utile dettare un testo con ottimo grado di riconoscimento di parole e frasi, magari, direttamente #online con un comune browser (si consiglia di utilizzare Google Chrome) senza installare nulla. Tutto ciò è possibile, oltre ad essere estremamente inclusivo, con la risorsa che vi propongo in questo nuovo videocorso: Talk Typer. Una utilità particolarmente indicata per il Sostegno, per alunni #bes o #disgrafici e non solo. Scopriamo come procedere, in pochi minuti e con linguaggio semplice ed accessibile. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Le novità di Google Meet e Calendar (marzo 2021) spiegate in maniera SEMPLICE!

Nel mese di marzo 2021, gli utilizzatori dell’ambiente di apprendimento #Google #Workspace – la nuova e corretta denominazione della #GSuite si saranno accorti di alcune piccole ma importanti novità introdotte negli applicativi #Meet e #Calendar. Tali funzionalità non sono marginali, ma consentono di operare con maggiore ordine e competenza #digitale: gli stessi importanti concetti da trasmettere agli alunni che, in questo videocorso “pasquale” ho cercato (su richiesta di molti colleghi e colleghe, che ringrazio per la fiducia) di spiegare in maniera SEMPLICE come mia consuetudine. Rinnovo a tutti gli auguri per una quanto più possibile serena #Pasqua. Sempre graditi feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea