Buoni consigli, I miei progetti

La creatività digitale nella Didattica: mio Webinar nazionale il 13 ottobre per tutti/e i/le Docenti!

Ancora posti disponibili, iscrizioni tramite il link qui sotto! ➡️https://web.spaggiari.eu/col/app/default/elearning.php…⬅️

Amici/Amiche, Colleghi/Colleghe di tutta #Italia, vi attendo con Gruppo Spaggiari Parma al #webinar che terrò il 🗓️ 13 ottobre, dalle ore ⌚ 15, per parlare di due note e “fighissime” risorse per la #Didattica#Digitale e per favorire gli apprendimenti. Sarete in grado di creare praticamente qualsiasi contenuto per ogni tipo di lezione e per ogni Ordine e Grado di Scuola! Vi aspetto, con piacere!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come usare Symbaloo per creare una homepage personalizzata

Spesso, soprattutto in classe, navighiamo con il nostro browser sulle “stesse” pagine web: quelle, cioè di risorse selezionate come #youtube​, #classroom​, #wikipedia​ e molte, molte altre. Non sarebbe bello avere tutto riunito, tramite colorate e pratiche piastrelle, all’interno di una unica homepage? Se la risposta è sì, allora questo videocorso fa proprio per voi! Vi racconto, passo passo, come utilizzare la nota applicazione web #Symbaloo​ (sorrido, pensando a quando la illustravo ai colleghi anni fa nei primissimi corsi per l’uso didattico della #lim​) per avere tutte le pagine web che ci interessano a portata di mano…e di occhio! Risorsa perfetta per la Scuola dell’Infanzia e per la Scuola Primaria, validissima per la Scuola Secondaria di I Grado. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come avviare e svolgere un quiz con Kahoot [parte 2] – alunni ed insegnanti

Nuova puntata della rubrica (playlist) dedicata alla mia video formazione, passo passo, sulla nota risorsa per la #gamification#Kahoot. Nell’episodio precedente, abbiamo visto come registrarci a Kahoot e come creare le domande per i nostri quiz. In questo videocorso, invece, vediamo come avviare un quiz, dopo averlo creato, e come lo dovranno svolgere gli alunni con il loro dispositivo mobile (smartphone o tablet). Una procedura davvero per tutti, che stimola i ragazzi (ma anche gli adulti… 😉 ) e li invita a mantenere alta la soglia dell’attenzione e la curva di apprendimento. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Nuovo tentativo di frode informatica via e-mail: massima attenzione!

ATTENZIONE: vi invito a NON aprire per alcun motivo e-mail come questa che, apparentemente, sembrerà arrivare ed essere firmata da un vostro contatto. NON aprire alcun allegato e, come sempre, non aprite allegati provenienti da mittenti sconosciuti o allegati strani provenienti ANCHE da mittenti conosciuti. Grazie per la collaborazione, condividete con i vostri contatti: non è una catena, è un invito ad essere realmente competenti durante la navigazione sul web!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

[Novità] Da oggi, la lavagna Jamboard si avvia direttamente in Google Meet

Prosegue il rilascio delle migliorie, anticipate da Google, all’interno della sua app per la didattica sincrona Meet. Da oggi, e comunque gradatamente per tutti gli account G-Suite For Education, è possibile utilizzare direttamente all’interno di una sessione con Meet la lavagna digitale Jamboard. In pochi minuti, e come sempre con un linguaggio semplice e diretto, vi spiego come attivare questa nuova funzionalità. Ben lieto di essere stato utile, sono sempre apprezzati/e feedbacks e condivisioni! P.s. Sempre sul mio canale, se cliccare la voce PLAYLIST, trovate una raccolta di video dedicati proprio alle principali lavagne digitali e alla Video Formazione sulla G-Suite e sulle Google Apps!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Google ci porta faccia a faccia con i dinosauri, in 3D ed in realtà aumentata!

Vi regalo, in una manciata di minuti, una chicca ideata da #Google che molto probabilmente non conoscete! Si tratta di quelle che definisco piccole idee ad effetto “Wow”: incontriamo i dinosauri più celebri, in 3D ed in realtà aumentata, direttamente sullo schermo dei nostri telefoni o tablet. Una idea semplice e carina da provare con i nostri bambini o ragazzi in vacanza e a scuola! Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, buon pomeriggio e buon proseguimento del periodo estivo! 😉

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Il mio sguardo sull'IT

Come evitare un tentativo di truffa su Facebook

ATTENZIONE: sui profili di alcuni miei amici, e di sicuro anche dei vostri, campeggia questo post che fa palesemente riferimento ad un inganno telematico e su cui NON dovete cliccare nemmeno per curiosità come NON dovete fare alcun test di quelli che, regolarmente escono su Facebook (se siete vittime, cambiate subito password di accesso a Facebook ed anche della mail con cui accedete a Facebook). Non importa verificare che animale siete, come sarete tra 40 anni, ecc…, perché è evidente che per fare il test stiate cedendo vostri dati, lo stesso quando cliccate su un link che NON CONOSCETE. Se avete bisogno di aiuto o avete dubbi, NON fate nulla e chiedete ad un professionista serio, io e i colleghi ci siamo. Vi invito a condividere, grazie.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

I miei progetti, Pillole

Il libro “Giovani Connessioni” parla di me

di Tamara Maggi, Edizioni San Paolo 2020

Relax del fine settimana, a 2 passi dal mare, grato alla cara Tamara Maggi e a Genitori Digital (patrocinio del mio Galateo di Mister Internet, Progetto Nazionale) per avermi inserito – nel suo bel libro edito da San Paolo “Giovani Connessioni” tra i professionisti da seguire a livello nazionale insieme ad illustri colleghi come Rudy Bandiera e Luciano Floridi (non hanno bisogno di presentazioni, parla per loro la chiara fama). La considero una gratificazione umana e professionale che va oltre l’apprezzamento per la mia incessante attività, ma tocca la mia sensibilità come uomo. Tengo per me la splendida dedica ricevuta dall’autrice, e vi consiglio certamente questa lettura.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come navigare su Internet con la macchina del tempo

Ebbene sì, #Internet ha la sua macchina del tempo! Si chiama Wayback Machine e ci permette di esplorare i meandri della rete per ritrovare quel sito internet che eravamo soliti consultare anni addietro o per provare a recuperare una risorsa da una pagina web che ora risulta, ahinoi, non più esistente.
Una pillola video di qualche minuto (che susciterà la curiosità dei ragazzi), utile per scoprire e riscoprire l’evoluzione della grande Rete che ha cambiato il mondo. Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Buoni consigli, Pillole

Come apprendere (e far apprendere) la lingua inglese con il web e la multimedialità

Nuova idea (non solo per la scuola) e nuovo videocorso dedicato ai Docenti di Lingua Inglese ma anche, perchè no, ai colleghi di altre discipline e a tutti coloro che vogliano proporre contenuti in lingua secondo il metodo #clil. La risorsa che vi propongo, commentata come sempre passo passo, è davvero piacevole e strutturata: tra un video ed una challenge, apprendere e far apprendere la lingua #inglese diventeranno un “serissimo” gioco didattico! Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni, grazie!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea