I miei progetti, Pillole

Lontano dal web, a un passo dal cuore. Grazie.

[📸🎉 #GRAZIE, se mi vorrete leggere sino in fondo] Sono reduce da un fine settimana di semplici ma intense emozioni. Quelle, le conservo nello scrigno più intimo del #cartottoanalogico ma un pizzico di bellezza desidero condividerla con voi che mi leggete qui e, davvero in tanti e tante, avete sottratto anche pochi secondi alle ordinarie attività per rivolgermi centinaia di auguri in formato post o storie sugli account social che presidio. Mi sarà quasi impossibile, questa volta, rispondere singolarmente ma lascio, qui, un elenco puntato ed un collage che spero siano “parlanti” :
✔️ grazie, perché ricevere una magnifica composizione – per me che amo donare fiori a chi amo – è una magnifica sorpresa;
✔️ grazie, perché la giornata del mio compleanno si è avviata e conclusa con la luce di una 🕯, e la luce combatte e vince il buio;
✔️ grazie, perché il sole ed il mare de #lamialiguria hanno fatto da cornice, insieme agli affetti più cari, per tutto il week-end;
✔️ grazie, al Cielo a cui affido preghiere piccole ma autentiche per la mia salute e vita e per quella delle persone a cui sono legato;
✔️ grazie ai colleghi di oggi e ai loro pensieri augurali, ma grazie ai colleghi di ieri a cui devo aver lasciato un piccolo segno nel ❤, tale da meritare il loro tempo e pensiero;
✔️ grazie per una domenica di calore e sorrisi con i piccoli e i grandi;
✔️ grazie, infine, perché l’Amore è nei piccoli e grandi gesti ed abbracci.
——
Per l’uomo che sono, e per quello che sono stato e sarò: un pizzico di commozione, sì, mentre come negli scatti alzo il calice e provo a guardare lontano. Senza voler perdere, però, mai la rotta.

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Il mio sguardo sull'IT, Pillole

Caro, vecchio Windows: spegni già 30 candeline!

E’ uscito un bell’articolo su un autorevole portale di divulgazione informatica, Hd Blog, di cui vi riporto di seguito il link: http://windows.hdblog.it/2015/11/20/microsoft-windows-30-anni-lancio-anniversario/

foto bill gates
Bill Gates agli albori di Windows!

Anche se il tempo nell’era dei personal computers, dei software e dei dispositivi mobili sembra scorrere velocissimo, pochi di voi che stanno leggendo queste righe attribuirebbero al Sistema Operativo più diffuso al mondo (alcuni dati più dettagliati cliccando QUI)…30 anni! Ebbene sì, ne è passata di acqua sotto i ponti dalla versione 1.0 di Windows sino al recente Windows 10, ancora in fase di “svezzamento”.

Da sostenitore del software libero e della libera diffusione della cultura non entrerò qui nel merito della diatriba tra quale sistema operativo (e parlo di Windows, di Mac OS e di Linux nelle sue varie distribuzioni) sia effettivamente più semplice da utilizzare, più o meno immune da insidie tecniche o virus, ma mi limito a riconoscere in maniera lucida ed il più possibile oggettiva che Windows resta il sistema operativo che si trova più di frequente nelle nostre case, negli uffici e nelle scuole: per questo va conosciuto ed utilizzato con intelligenza, così che magari in futuro ciascuno di noi si senta libero, ma consapevolmente, di approdare verso altri lidi ed altre funzionalità, grafiche e stile di icone ed applicazioni. Nell’articolo che vi segnalo all’inizio, non perdete la photogallery che riporta una carrellata dei vari desktop che si sono susseguiti nel tempo, da Windows 1.0 a Windows 10.

Certo, a leggere queste righe…viene quasi da sentirsi “invecchiati”…ma solo informaticamente parlando!

Andrea Cartotto

Trainer Andrea