Buoni consigli, Pillole

Un esempio di “word cloud”: nuvola di parole

Conoscete la tecnica delle “word cloud”, nuvole di parole? Servono sia per fare attività di brainstorming che per focalizzare l’attenzione di chi legge su dati contenuti. Ottima, insomma, per la didattica ed anche in contesti professionali.

In attesa, in un prossimo videocorso, di mostrarvi come sia possibile crearne una personalizzata, eccovi una mia storica “nuvoletta” che racchiude molte delle mie attività di docenza. Comprensive, naturalmente, di quelle odierne e…a oltranza! 😉

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.