Pillole

Sei certo che un indirizzo e-mail sia “reale”?

Chissà quanti indirizzi e-mail ci capitano tra le mani nell’arco di una settimana, oppure di un mese… Tanti appartengono ad amici, familiari o colleghi mentre altri li annotiamo nel momento in cui ci capita di imbatterci in nuove conoscenze a cui, magari, richiediamo proprio l’indirizzo e-mail per inoltrare una rapida comunicazione o per avviare uno scambio di idee.

Può accadere di annotare un indirizzo nella fretta e di non essere certi quindi di averlo trascritto in maniera corretta, così come (fortunatamente in occasioni più rare) potremmo voler verificare di non aver ricevuto un “pacco” facendoci dare un indirizzo mail che si riveli poi desolatamente falso o inesatto. Come fare dunque a verificare l’attendibilità di un indirizzo e-mail?

Vi suggerisco un servizio rapido ed efficace che ho personalmente testato apprezzandone il grado di efficacia e rapidità, e che potete utilizzare cliccando qui.

Con Verify Mail Address dovremo solo inserire nel campo E-mail Address l’indirizzo mail da controllare, cliccare su verify e, in pochi secondi, il sistema eseguirà automaticamente una serie di operazioni restituendoci alla fine la risposta ok (nel campo result) se l’indirizzo risulta corretto ed esistente.

Un metodo insomma semplice semplice che ci permette – pur se la totale certezza nell’informatica resta un miraggio – di essere sufficientemente certi di evitare “un pacco” da parte di qualche bontempone oppure di avere una conferma circa quell’indirizzo importante che avevamo rapidamente annotato…

 

Andrea Cartotto

Trainer Andrea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.