Un post insolito incentrato sul doodle (il logo presente nella homepage) di Google di oggi, dedicato agli 88 anni dalla nascita di Italo Calvino, uno dei grandi della narrativa italiana a me caro per più di una ragione.
Al di là della lettura della sue opere che ha accompagnato la mia infanzia ed adolescenza, si può dire che Italo Giovanni Mameli Calvino sia stato un mio illustre concittadino. Ha infatti trascorso un periodo piuttosto lungo della sua vita proprio a Sanremo, città che molto più modestamente ha offerto a me i natali e tuttora mi annovera tra gli abitanti. In particolare nell’opera La strada di San Giovanni (di cui consiglio la lettura), è possibile rintracciare scene ampiamente descrittive di scorci della città dei fiori, con i suoi colori, profumi e mulattiere, frutto proprio della sua permanenza a Sanremo con la famiglia di cui restano tracce visibili.
Inoltre, ho avuto anche l’onore di frequentare lo stesso Liceo che ha visto sui banchi figure del suo calibro e di quello di Eugenio Scalfari, il Liceo Classico Gian Domenico Cassini.
Una gradita sorpresa insomma quella che mi ha riservato stamani il re dei motori di ricerca, che ho cercato in breve di condividere con tutti gli amici frequentatori di questo blog.
Per chi desiderasse saperne di più sulla vita e sulle opere di Calvino consiglio l’immancabile link di Wikipedia, a cui potrete accedere cliccando qui. A proposito, concedetemi un ultimo cenno: fortunatamente, Wikipedia continua ad elargire il suo sapere libero (con i suoi pregi e i suoi piccoli difetti), e speriamo che la sua opera possa proseguire a lungo contribuendo a mantenere internet una preziosa risorsa aperta a tutti, da gestire con un alto tasso di buon senso.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea