Pillole

Tablet che ti passa!

Ogni estate porta con sè alcune filosofie hi-tech, con relativi prodotti, che ci accompagnano poi anche durante i restanti mesi dell’anno, ma a parer mio il prodotto dell’estate 2011 non è tanto una new entry nel panorama informatico quanto una probabilmente attesa conferma: il tablet pc, o computer – tavoletta per dirla all’italiana e preservare la nostra bistrattata lingua.

 Come è possibile osservare dal titolo ho preso in esame il prodotto in genere, senza  soffermarmi su particolari modelli o versioni di sistemi operativi che lo muovono.

A chi serve però realmente un tablet pc? Potremmo rispondere, senza temere di esser  smentiti, a tutti e a nessuno, nel senso che si occupa di funzioni che potremmo gestire  tanto con il nostro smartphone più o meno evoluto quanto con il fido portatile o  netbook. La differenza sostanziale c’è però, e non è solo in termini di peso, un tablet ci  consente di utilizzare per una volta lo smartphone come un telefono, poichè si fa carico  delle applicazioni che vogliamo tenere sempre con noi (come quelle per la creazione e la modifica di documenti) e di non avvertire la “nostalgia” da computer che potrebbe cogliere chi si trova in un periodo di ferie e desidera comunque mantenere i contatti con il mondo virtuale e seguire, pur se più blandamente, le consuete attività. Aggiungiamo a questo quadro il fatto che un tablet offre normalmente una più che accettabile autonomia (a patto di usare con parsimonia il wi-fi), ed ecco che sotto questa luce la nostra tavoletta diviene ancor più simpatica. Certo, l’I-Pad ha fatto strada e di fatto ha inaugurato questo nuovo ed interessante filone, però i concorrenti con Android e i futuri dispositivi con Windows 7 ci consentiranno di provare un’esperienza tattile ancora più intuitiva e gradevole di quanto già non avvenga ora. Da non disprezzare anche i cosiddetti “tablet cinesi”, di cui la rete è disseminata, ma con la raccomandazione di analizzare in maniera dettagliata il rapporto qualità prezzo e le caratteristiche tecniche che offrono. Potrebbero infatti rivelarsi una scelta azzeccata se non abbiamo grosse pretese e vogliamo un dispositivo utile e pratico da esplorare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.