Buoni consigli

Occhio alla bufala! (Su Facebook)

Poichè ormai la tendenza è quella di fare a gara a chi è più “social”, quest’oggi dedico un piccolo spunto di approfondimento sul re dei social network, Facebook.

Come avrete visto, già da qualche tempo sulle bacheche di amici, familiari e conoscenti è comparso a tratti un fantomatico invito ad aggiungere a Facebook il pulsante “non mi piace”, che ci suggeriva di cliccare per avviare l’installazione di un componente aggiuntivo.

Ebbene, non fatelo! Vi rimando a questo link per saperne di più, e con l’occasione desidero dare a tutti un buon consiglio.

Se proprio vogliamo usufruire del pulsante “non mi piace” per indicare il nostro disaccordo in merito ad un argomento di discussione o ad un’immagine, l’unico sistema esente da virus e spiacevoli sorprese è quello di utilizzare come browser Firefox, Chrome o Safari e scaricare da questo sito un plug-in che consentirà di personalizzare la propria interfaccia di accesso al social network, agendo ad esempio sul tema grafico, scegliendo un’immagine di sfondo per la pagina principale e molto altro.

Occhio quindi, perchè anche in rete (ma già lo sapete, ne voglio essere convinto) non è tutto oro ciò che luccica!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.