La radio, che da sempre ci accompagna in vari momenti della nostra giornata, con l’avvento delle nuove tecnologie è sempre di più a portata di tasca. Come? Ci vengono in aiuto i podcast, ovvero file audio liberamente scaricabili disponibili sui siti ufficiali delle principali emittenti radiofoniche, che ci consentono di ascoltare ovunque desideriamo la puntata della nostra trasmissione radiofonica preferita, senza dover a tutti i costi sintonizzarci in diretta. Il podcast, infatti, ci permette ad esempio di ascoltare comodamente in serata la puntata a noi tanto cara andata in onda al mattino, in una fascia oraria in cui per impegni personali o di lavoro proprio non avremmo potuto ricorrere alla radio.
Vi ho incuriosito? Oppure siete già fruitori di podcast? Bene, per ascoltare i nostri programmi basta uno smartphone Android ed un programma ad hoc, tra i vari disponibili gratuitamente sul market ufficiale. La mia scelta è ricaduta su un progetto di Google Labs (e chi sennò…), Google Listen, applicazione leggera e gratuita.
L’interfaccia del programma, una volta installato sul nostro smartphone, è molto scarna ma pratica nell’utilizzo: nella finestra principale dovremo solo cliccare su my subscriptions e indicare nel passaggio successivo l’indirizzo (url) che punta ai podcast della trasmissione che vogliamo seguire. Rintracciarli è semplicissimo, basta andare sui vari siti ufficiali delle principali emittenti e cercare la sezione podcast. Io ho testato Google Listen con il podcast del noto programma di Radio 2 Rai Caterpillar. E’ semplice! Basta andare sul sito ufficiale, cercare la voce podcast e lì, per tutti gli utenti, è a disposizione il link da digitare (o, ancor meglio, da copiare ed incollare) direttamente nell’apposito campo offerto da Google Listen. Tempo qualche secondo, e comparirà davanti a noi una copertina con il titolo del programma, e all’interno troveremo in ordine cronologico tutte le puntate che è possibile scaricare con pochi “tap” sullo schermo dello smartphone. Ovviamente, è possibile – una volta ascoltato il podcast di nostro interesse – scaricarlo integralmente sul dispositivo oppure eliminarlo dopo l’ascolto, così da lasciare spazio ad altre mirabolanti puntate.
Inutile aggiungere che, oltre ai canali Radio Rai, interessanti podcast sono offerti da tutti i principali networks, come Radio Deejay o Radio 105.
E ora, scusate, ma ho un podcast arretrato che mi attende… 😉
Andrea Cartotto
Trainer Andrea