
Un messaggio davvero potente questo di UNESCO. Lo riporto spesso, in occasione dei miei corsi, e lo condivido con altrettanta convinzione.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Un messaggio davvero potente questo di UNESCO. Lo riporto spesso, in occasione dei miei corsi, e lo condivido con altrettanta convinzione.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Criamo facilmente ed online mappe e schemi!] La creazione di #mappe concettuali, mentali e schemi facilita l’apprendimento per tutti. Vi propongo, dunque, una “nuova” e semplicissima applicazione web che si aggiunge all’intera rubrica (playlist) presente qui, sul mio canale, con la selezione delle migliori apps per la creazione di mappe e schemi.
Impariamo insieme ad usare, con un browser e senza alcuna registrazione, Draw.io (potete tranquillamente accedere digitando app.diagrams.net). Con qualsiasi dispositivo (#computer e #tablet in particolare) creare una efficace e pulita mappa pronta da esportare o stampare sarà davvero semplice!
Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Ricordare la Giornata della #Memoria senza cadere nella retorica, non è semplice. Ci provo, però, condividendo un approfondimento uscito sulle pagine de Il Secolo XIX domenica: pensare che la #Shoah sia stata concepita in una ”ordinaria” riunione, da esseri umani (almeno nelle fattezze) ammutolisce. Leggete anche voi, ingrandendo la foto. L’argomento mi ha sempre appassionato da studente, tanto da divenire argomento centrale della mia tesina per conseguire quella Maturità Classica a cui sarò grato per tutta la vita. Studiai le opere di un artista di fama internazionale di origine ebraica, Marc #Chagall, le cui spoglie riposano a pochi passi dall’Italia nel cimitero francese di Saint-Paul-De-Vence. Una delle sue opere che mi colpí maggiormente fu quella che osservate qui, “La Crocifissione bianca”, con cui l’artista anticipò tragicamente l’#Olocausto. Ebrei, disabili, minoranze, omosessuali ed altri ancora CROCIFISSI in nome…del nulla. Perdonino le vittime ed i superstiti questi tempi attaversati da urla, polemiche, prepotenze, furberie. Credo che il racconto costante ed una memoria indelebile siano il minimo sindacale per poterci definire appartenenti alla cosiddetta “umanità”. Quella che ogni giorno rischiamo di perdere. #trainerandrea #cartottoanalogico #giornatadellamemoria
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
[Una idea semplice per la #DDI] In perfetta ottica #didattica #digitale integrata, sono lieto di proporvi una semplice e carinissima attività: la creazione, cioè, di un vero e proprio puzzle con tessere digitali partendo da una immagine personalizzata scelta da noi! Ai nostri alunni / destinatari, il compito in chiave #gamification di svelare il mistero ricomponendo, ad esempio, l’opera d’arte di un artista noto o l’immagine simbolo di un periodo storico. A voi la scelta! Buona visione di questa video pillola e, come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Attenzione: ora che l’azienda #Facebook ha cambiato nome ed assetto in #Meta sta tornando in auge tra gli utenti la pubblicazione della SONORA BUFALA che trovate qui sotto! Ragionate! Nessuna pseudo formula di consenso scritta in un post può avere alcuna validità, voi accettate già le condizioni di utilizzo di un servizio la prima volta che fornite i vostri dati e vi registrate per usarlo! E resistete alla tentazione di fare giochini/test che vi dicano che animali siete: per “giocare”, consentite che il produttore del gioco/servizio legga alcuni dati del vostro profilo. Ipse dixit, condividete con i vostri contatti.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Come ogni anno, ecco i miei Auguri per questo #Natale dalle mille sfaccettature. Il pensiero va inevitabilmente a chi si sente disilluso, a chi soffre, agli anziani, ai più piccoli, ai più fragili, a chi si troverà al lavoro perché in turno e a tutti noi. La pandemia non è riuscita a renderci migliori, chissà che non ci riesca un bambino la cui storia risale alla notte dei tempi: ci attende in una grotta e all’interno di una mangiatoia, ultimo tra gli ultimi eppure Re dei Re. Buon e prudente Natale!
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Da pochi minuti si è conclusa la Giornata Mondiale della #Gentilezza. È il primo anno che posso celebrarla da Insegnante ammesso alla Rete Nazionale Insegnanti per la Gentilezza, e la foto che vedete è quella ufficiale che trovate pubblicata sul portale #web della Rete stessa. In un mondo che urla, sgomita e – spesso – calpesta e dimentica, un gesto ed un comportamento gentili divengono DIROMPENTI. Non dimenticatelo, non dimentichiamolo ogni giorno dell’anno.
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Un meraviglioso, piccolo grande dono della #buonanotte appena pervenuto dal Coordinatore della Rete Nazionale Insegnanti per la Gentilezza! Onorato di aver potuto scrivere questa massima e di rappresentare, non da solo beninteso, #lamialiguria!
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
Primo videocorso del nuovo anno scolastico (a proposito, buon inizio a tutti/e!) dedicato ad una applicazione #web che risulta un perfetto mix tra un #quaderno ed una #lavagna digitali: #Sketchpad! Utilizzabile da qualsiasi dispositivo e sistema operativo, è free e non richiede alcun account per l’utilizzo. Da provare, dunque, e grazie per avermi seguito anche nel periodo estivo! Come sempre, graditissimi feedbacks e condivisioni. Basta iscriversi al canale, inoltre, per ricevere, in automatico una notifica ad ogni nuovo videocorso pubblicato.
Come sempre, graditi/e feedbacks e condivisioni!
Andrea Cartotto
Trainer Andrea
MONUMENTALE POST della cara Prof.ssa Licia Landi, che cita il Washington Post, in cui si centra il punto! In attesa che, a brevissimo, la scuola riprenda anche in #Liguria, qualche chiarimento per i più “distratti”, poiché malafede o demagogia neppure le considero:
1) la #dad a suo tempo è stata L’UNICA risposta possibile della Scuola alla pandemia;
2) al netto delle palesi carenze di connettività italiane, ha fallito chi NON ha saputo cambiate metodologia e ha pensato di trasporre una lezione frontale in rete;
3) la didattica digitale è SEMPRE stata ed è una GRANDE opportunità;
4) il docente DEVE essere un Professionista della comunicazione, deve ascoltare i ragazzi e usare le TECNOLOGIE DIGITALI con competenza, sapendo SCEGLIERE quali (e non perché “le usa il vicino o ho letto che…);
5) eccettuate chiusure nazionali post lockdown del 2020, moltissime classi di vari ordini hanno lavorato IN PRESENZA;
6) chi pone in antagonismo didattica” tradizionale”e didattica “digitale”, NON ha capito a cosa servano entrambe ;
7) le famiglie, a qualsiasi età, hanno il DOVERE di trasmettere con il loro esempio i fondamenti MINIMI di Educazione e Rispetto digitali, che verranno poi ripresi ed ampliati certamente dai docenti;
8) la FORMAZIONE deve essere CONTINUA E PERMANENTE, è qualcosa di dannatamente serio e deve essere esercitata PROFESSIONALMENTE, e non con qualsivoglia improvvisazione (io e molti colleghi realmente Formatori ben lo sappiamo);
9) al netto di qualsiasi riflessione sulla campagna va**inale, le norme quali l’indossare la mascherina, rispettare le distanze, sanificare sempre le mani vanno rispettate SENZA SE E SENZA MA;
10) GENITORI, RAGAZZI, PERSONALE TUTTO DELLA SCUOLA: una parola, un piccolo gesto possono essere conforto e sprone per chi legge o ascolta. Che ognuno si impegni, si senta rispettato, sia empatico.
BUONA SETTIMANA DI INIZIO ANNO SCOLASTICO A TUTTI/E!
Andrea Cartotto
Trainer Andrea